Tu sei qui: PoliticaTina uccisa dal compagno nel salernitano, Cortazzi (Cisl provinciale): «La violenza sulle donne non è un fatto privato, ma una ferita sociale»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 agosto 2025 10:13:56
Il femminicidio di Montecorvino Rovella, che ha spezzato la vita di Assunta Sgarbini, madre di tre figli, scuote profondamente la comunità salernitana e richiama tutti a una riflessione urgente sulla violenza di genere e sulla necessità di un impegno concreto per prevenirla e contrastarla.
Marilina Cortazzi, segretaria generale della Cisl Salerno, esprime dolore e indignazione per l'accaduto: «Di fronte a questa ennesima tragedia, non possiamo rimanere in silenzio. La violenza sulle donne non è una questione privata, ma un problema sociale che ci interpella tutti, istituzioni, parti sociali e cittadini».
Sottolineando l'urgenza di una risposta collettiva, la Cortazzi afferma: «È fondamentale investire nella prevenzione, nell'educazione al rispetto reciproco fin dall'infanzia, nelle scuole e nelle famiglie. Solo così potremo scardinare stereotipi culturali e modelli tossici che alimentano il controllo e la sopraffazione».
La segretaria della Cisl Salerno richiama anche il tema del sostegno alle vittime:
«Le donne che vivono situazioni di violenza devono sapere che non sono sole. È indispensabile rafforzare i centri antiviolenza, i servizi di supporto psicologico e legale, garantendo percorsi sicuri e immediati di protezione. Le istituzioni e le forze dell'ordine devono essere pronte a rispondere senza esitazioni».
Infine, la Cortazzi ribadisce la responsabilità di tutti nel contrasto alla violenza di genere:
«Serve una vera alleanza tra istituzioni, mondo della scuola e dell'università, associazioni, cultura e informazione. Dobbiamo spiegare ai nostri figli, fin da piccoli, che il rispetto tra uomini e donne è il fondamento della convivenza civile. È una questione di civiltà, e non possiamo permetterci di arretrare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10983109
Martedì 26 agosto alle ore 10:00, Positano sarà teatro di una delle tappe estive della campagna politica di Fratelli d'Italia, in preparazione alle elezioni regionali previste per il 23 e 24 novembre prossimi. L'evento, intitolato "Giustizia e Sicurezza, non solo parole - Le riforme attese da decenni",...
Scoppia una nuova polemica lungo le spiagge flegree. Il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, ha denunciato un episodio che ha suscitato sdegno e indignazione: una famiglia è stata bloccata da bodyguard mentre cercava di passeggiare sulla battigia. "Abbiamo denunciato un lido balneare che, con...
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...