Tu sei qui: PoliticaTommasetti raggiunge un risultato storico anche in Costiera Amalfitana, fondamentale l'adesione al progetto della politica locale
Inserito da (admin), martedì 28 maggio 2019 11:47:20
I risultati ufficiali delle Elezioni Europee 2019, con un'affluenza al 56,09%, confermano in maniera incontrovertibile il successo della Lega di Matteo Salvini che, con il 34% a livello nazionale, raccoglie nel collegio meridionale il 23,46% dei consensi.
"È la vittoria di un progetto politico, la Lega Salvini Premier, sostenuto e rafforzato dalla presenza di una fetta importante di società civile, che ha chiesto e ottenuto una nuova rappresentanza - ha dichiarato Aurelio Tommasetti - Il voto europeo ci consegna un partito con una dimensione nazionale, primo in Italia e secondo nel Mezzogiorno, che ha nel suo leader Matteo Salvini il vero vincitore di queste elezioni. Sono tanti i giovani, gli uomini e le donne del Sud che si sono schierati, mettendoci la faccia, per costruire un percorso, che oggi è solo all'inizio e che tutti noi abbiamo il dovere di governare e valorizzare per evitare che questa rinnovata iniezione di fiducia produca quello scollamento democratico tra classe dirigente e cittadini".
25.786 preferenzeraccolte e di cui oltre 22.000 solo in Campania è un risultato storico che fotografa un paese che chiede maggiore sicurezza e tutela del proprio territorio.
In Costiera Amalfitana la Lega è il primo partito ad Atrani, Positano, Tramonti, Scala, Furore ed ottiene un risultato importante anche a Maiori, dove raccoglie 500 voti secondo solo al Movimento 5 Stelle, ad Amalfi, con quasi 400 voti e così via.
Un voto che non può essere bollato semplicemente come di protesta. Al progetto di Matteo Salvini hanno creduto politici e imprenditori locali che hanno convinto il loro elettorato a seguirli. Non è un caso che il Sindaco di Positano, Michele De Lucia, si sia impegnato in prima persona; stesso discorso anche a Maiori e Tramonti, dove è innegabile l'impegno dell'avvocato Chiara Gambardella, ex Forza Italia e assessore dell'amministrazione Capone: in virtù dei rapporti con il Ministro Centinaio e con lo stesso Matteo Salvini, la Gambardella, con il sostegno del Presidente del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP, Angelo Amato, da tempo si impegnano alla riqualificazione dell'immenso patrimonio agricolo del nostro territorio.
Queste le parole dell'avvocato Chiara Gambardella raggiunta telefonicamente dalla nostra redazione: "Con Matteo Salvini e il Ministro Centinaio abbiamo stabilito un patto proprio per tentare di convogliare risorse europee per i piccoli imprenditori agricoli della Costa d'Amalfi. Siamo il prima linea per rendere stupendo il nostro territorio favorendo il turismo e arginando il dissesto idrogeologico, con fatica e senza aiuti dallo Stato. Auspichiamo che ci sia per i nostri contadini 'eroici' il giusto riconoscimento da parte delle istituzioni e vogliamo una legge chiara che combatta la contraffazione, vera piaga di tutto il comparto alimentare italiano, con controlli severi e sanzioni efficaci in Italia e in Europa."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103321108
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...