Tu sei qui: PoliticaTommasetti raggiunge un risultato storico anche in Costiera Amalfitana, fondamentale l'adesione al progetto della politica locale
Inserito da (admin), martedì 28 maggio 2019 11:47:20
I risultati ufficiali delle Elezioni Europee 2019, con un'affluenza al 56,09%, confermano in maniera incontrovertibile il successo della Lega di Matteo Salvini che, con il 34% a livello nazionale, raccoglie nel collegio meridionale il 23,46% dei consensi.
"È la vittoria di un progetto politico, la Lega Salvini Premier, sostenuto e rafforzato dalla presenza di una fetta importante di società civile, che ha chiesto e ottenuto una nuova rappresentanza - ha dichiarato Aurelio Tommasetti - Il voto europeo ci consegna un partito con una dimensione nazionale, primo in Italia e secondo nel Mezzogiorno, che ha nel suo leader Matteo Salvini il vero vincitore di queste elezioni. Sono tanti i giovani, gli uomini e le donne del Sud che si sono schierati, mettendoci la faccia, per costruire un percorso, che oggi è solo all'inizio e che tutti noi abbiamo il dovere di governare e valorizzare per evitare che questa rinnovata iniezione di fiducia produca quello scollamento democratico tra classe dirigente e cittadini".
25.786 preferenzeraccolte e di cui oltre 22.000 solo in Campania è un risultato storico che fotografa un paese che chiede maggiore sicurezza e tutela del proprio territorio.
In Costiera Amalfitana la Lega è il primo partito ad Atrani, Positano, Tramonti, Scala, Furore ed ottiene un risultato importante anche a Maiori, dove raccoglie 500 voti secondo solo al Movimento 5 Stelle, ad Amalfi, con quasi 400 voti e così via.
Un voto che non può essere bollato semplicemente come di protesta. Al progetto di Matteo Salvini hanno creduto politici e imprenditori locali che hanno convinto il loro elettorato a seguirli. Non è un caso che il Sindaco di Positano, Michele De Lucia, si sia impegnato in prima persona; stesso discorso anche a Maiori e Tramonti, dove è innegabile l'impegno dell'avvocato Chiara Gambardella, ex Forza Italia e assessore dell'amministrazione Capone: in virtù dei rapporti con il Ministro Centinaio e con lo stesso Matteo Salvini, la Gambardella, con il sostegno del Presidente del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP, Angelo Amato, da tempo si impegnano alla riqualificazione dell'immenso patrimonio agricolo del nostro territorio.
Queste le parole dell'avvocato Chiara Gambardella raggiunta telefonicamente dalla nostra redazione: "Con Matteo Salvini e il Ministro Centinaio abbiamo stabilito un patto proprio per tentare di convogliare risorse europee per i piccoli imprenditori agricoli della Costa d'Amalfi. Siamo il prima linea per rendere stupendo il nostro territorio favorendo il turismo e arginando il dissesto idrogeologico, con fatica e senza aiuti dallo Stato. Auspichiamo che ci sia per i nostri contadini 'eroici' il giusto riconoscimento da parte delle istituzioni e vogliamo una legge chiara che combatta la contraffazione, vera piaga di tutto il comparto alimentare italiano, con controlli severi e sanzioni efficaci in Italia e in Europa."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104021106
A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale. Nel suo...
POSITANO - In un momento di massima criticità legata all'approvvigionamento idrico, il sindaco Giuseppe Guida interviene per fare il punto della situazione e aggiornare i cittadini sugli sviluppi dell'emergenza. Nella giornata di ieri, su sua richiesta, è stato convocato d'urgenza un tavolo istituzionale...
"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...