Tu sei qui: PoliticaTorino, Roccella contestata al Salone del Libro.: "Antidemocratico impedirmi di parlare"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 21 maggio 2023 16:43:41
Ieri attesissima inaugurazione a Torino del Salone del Libro con polemica subito 'servita': il tentativo di presentare il proprio libro da parte di Eugenia Roccella, ministra della Famiglia in compagnia dell'avvocata Annamaria Bernardini De Pace è stato interrotto da diverse attiviste e femministe tra cui quelle di 'Se non ora quando' che contestavano alla ministra le proprie affermazioni contro il diritto delle donne di poter praticare liberamente l'aborto.
Una volta iniziata la contestazione la ministra ha chiesto ai poliziotti di lasciar manifestare liberamente le attiviste ma, una volta intervenuto, il presidente del Salone del Libro, Nicola Lagioia (per l'ultimo anno) a salire una di loro ad interagire con la ministra: "Questa è la democrazia" è stato a sua volta contestato.
Diverse le dichiarazioni politiche giunte dopo l'accaduto da parte di diversi esponenti, tra cui quello di Tajani che constesta Elly Schlein, segretaria del Pd:
"Mi è sembrato strano che la leader del Pd abbia difeso i contestatori e non abbia detto una parola a favore del diritto di una persona di poter dire le proprie idee anche se non piacciono".
Sulla stessa falsa riga le dichiarazioni della stessa Roccella che mettono sempre nel mirino, Schlein:
"Grave la condotta della Schlein, grave che la sinistra non difenda la libertà di parola... Più grave di quello che è successo ieri, il fatto che la leader dell'opposizione Schlein accusi me e la destra di governo di non essere capace di tollerare il dissenso. Io l'ho invitata a vedere i video...''.
Roccella si è poi detta molto contenta della solidarietà ricevuta:
"Quello che ho vissuto ieri è stato molto grave, prima di tutto, perché è accaduto in un tempio della libertà di parola, il Salone del libro di Torino., poi perché ero là, non in veste di ministra e politica ma per presentare un libro che parlava di femminismo, di lotte delle donne. Il problema però è di metodo. Ormai gli attacchi alla libertà di parola vengono sempre da sinistra... Come ha detto Renzi, questo è il fascismo degli antifascisti, ma è fascismo. Molto grave che non sia stato un coro di solidarietà da parte della sinistra".
Fonte foto: pagina Facebook Eugenia Roccella Foto diMichaela, at home in Germany • Thank you very much for a likedaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10989107
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....