Tu sei qui: PoliticaTramonti: Giordano candidato con De Luca, ma consiglieri di minoranza invitano ad appoggiare i 5 Stelle
Inserito da (Maria Abate), venerdì 4 settembre 2020 10:35:17
Non fa fronte comune il consiglio comunale di Tramonti, in vista delle elezioni regionali. Tra i quattro candidati della Costiera amalfitana al Consiglio Regionale della Campania, Luciano Laderchi De Rosa (Democratici e Progressisti con De Luca Presidente), Andrea Cretella con "Davvero - Partito Animalista" e Raffaele Vitagliano (Unione di Centro con Caldoro Presidente), c'è anche l'ex sindaco di Tramonti nonché medico chirurgo vascolare Antonio Giordano, candidato con De Luca Presidente.
Stamani, sulla pagina Facebook del gruppo di minoranza "SiAmo Tramonti" è apparso un annuncio che boccia senza mezzi termini il sostegno a Giordano: «I consiglieri della lista civica Siamo Tramonti comunicano che, in vista delle elezioni regionali del 20 e 21 settembre, sosterranno i programmi, le iniziative ed i candidati del movimento politico "5 STELLE". Facciamo propri i principi che ispirano il Movimento politico 5 Stelle legati alla necessità del vivere quotidiano».
E poi: «In una società che ha bisogno di sostegno alle famiglie, ambiente pulito, sanità all'altezza dei bisogni della popolazione, trasparenza degli amministratori pubblici, onestà politica e materiale, il Movimento 5 Stelle resta l'unica alternativa allo sfacciato carro del presunto vincitore dove si ammucchiano personaggi "politici" che si ripropongono in eterno, saltando di qua e di là con il loro fiuto di cercatori di una sedia sicura in Consiglio Regionale. Un voto per cambiare è solo "5 Stelle"».
Una dichiarazione che effettivamente è in linea con quella rilasciata dalla candidata 5 Stelle Valeria Ciarambino: «Sul carrozzone di Vincenzo De Luca c'è di tutto. Transfughi, berlusconiani, ras locali, condannati, imputati, gente di De Mita, Pomicino e Mastella. Centinaia di nomi di ogni provenienza (oltre 700 per 15 liste) a caccia di una poltrona. Dall'altra parte ci siamo noi che abbiamo messo il bene della Campania prima di tutto e oggi siamo alleati con gli unici a cui vogliamo dar conto: i cittadini campani».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104118109
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...