Tu sei qui: PoliticaTrasporti in Costa d’Amalfi, Cascone: «Già potenziati i servizi per l'estate. Gli ultimi disagi sono solo un caso»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 agosto 2023 16:23:43
A seguito della temporanea sospensione dei collegamenti via mare a causa del maltempo, nei giorni scorsi si sono verificati numerosi disagi al trasporto pubblico da Salerno alla Costiera Amalfitana.
Intervistato da Ottochannel, il presidente della Commissione Trasporti della Regione Campania, Luca Cascone, ha rimarcato l'impegno messo in campo dalla Regione Campania per tutti i comuni della Divina:
«La Regione Campania con i comuni della Costiera già da giugno sta programmando i servizi potenziati per l'estate. Abbiamo attivato gli ausiliari del traffico, abbiamo potenziato tutte le linee, abbiamo messo linee ad hoc per ogni singolo comune che chiedeva un potenziamento, come ad esempio è accaduto a Furore. È chiaro che se la polemica nasce nel giorno in cui si sono stati fermati completamente i mezzi via mare e tutte le persone si sono riversate sui pullman, è normale che ci sia stato caos ed i pullman non siano stati più sufficienti. Ma io credo che per fotografare la programmazione in Costiera Amalfitana bisogna pensare ai giorni precedenti dove, ovviamente, si continuava con la programmazione ma grandi problematiche non ne sono emerse. È chiaro che se si mette sotto la lente d'ingrandimento un giorno particolare dove i mezzi via mare non sono partiti causa maltempo e si fotografa un sovraffollamento sui pullman e si chiede un potenziamento dei servizi, mi sembra molto riduttivo».
Cascone ha anche ascoltato l'appello dei sindacati sulla realizzazione di un piano straordinario ed ha rivelato di volerlo prendere in considerazioni, pur sottolineandone le problematiche: «Dovremmo avere dei pullman sempre reperibili. E poi c'è un altro grande problema: il grande problema del trasporto in Costiera riguarda soprattutto alcune fasce orarie, perché molti vogliono andare o tornare nella stessa fascia oraria. In tal caso i pullman potrebbero non bastare mai, perché qualunque numero di pullman poi resterebbe bloccato nella grande quantità di traffico creata dai mezzi incolonnati per caricare le persone. Ben venga l'idea di un piano di emergenza, è sicuramente utile ragionare con la Sita in modo da poter attivare dei potenziamenti che già domenica ci sono stati con almeno tre corse aggiuntive. È chiaro - ha concluso Cascone - che una programmazione così forte, quando immaginiamo di trasferire 30-40 pullman nella stessa fascia oraria, potrebbe bloccare il traffico e creare altri disagi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10116106
Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...