Tu sei qui: Politica«Trovi sempre scuse e bugie da propinare ai cittadini», l'accusa di "Idea Comune" al Sindaco di Maiori
Inserito da (Maria Abate), sabato 26 febbraio 2022 15:18:23
«Il trasporto scolastico al Comune di Maiori costa 60mila euro l'anno». A dichiararlo è stato il sindaco di Maiori Antonio Capone, in risposta alle polemiche scaturite dopo la decisione di rendere a pagamento il servizio anche per i bambini delle frazioni, che finora godevano del pulmino gratuitamente.
Le nuove tariffe entreranno in vigore non da subito, ma dal prossimo anno scolastico, ha assicurato il Primo Cittadino, che ha aggiunto: «Mi sono sempre opposto al servizio a pagamento per le frazioni e quindi sarà un mio impegno personale, ove mai le condizioni di bilancio dovessero migliorare, quello di intervenire su questa tariffa e quindi ridurla o eliminarla».
In merito a questo e ad altri argomenti, si esprime il gruppo consiliare di minoranza "Idea Comune", di cui riportiamo il comunicato integrale.
Caro Tonino dobbiamo proprio dirtelo: sei puerile.
Ci fai sorridere amaramente quando affermi di non voler aumentare i costi per il trasporto alunni.
Puntualmente, però, le carte dicono altro e testualmente citiamo "immediatamente eseguibile", cioè i rincari sono immediati.
Riguardo al porto, parli di una vecchia gestione senza vedere le tante falle amministrative della Miramare ed inoltre dimentichi che hai cambiato spesso idea negli ultimi anni.
Infatti prima hai preteso una gestione "in house" del porto, poi hai deciso di dividere la struttura portuale in lotti da mettere a gara ed infine al giorno d'oggi hai pensato di fare una gara unica per la gestione del porto.
Sul comitato "Tuteliamo la costiera amalfitana" che attacchi, dovresti riflettere seriamente per come svendi Maiori e i maioresi. Non pensare solo ai miseri interessi della tua amministrazione. Il tutto nonostante l'ennesimo comunicato ARPAC dove viene dichiarato che le acque maioresi sono limpide.
Sulla questione AUSINO, il comune di Maiori in cambio di quanto possiede dovrebbe ricevere in dote una giusta riqualificazione della rete idrica e non deve diventare l'ennesimo pollo da spennare.
Sui rifiuti ancora una volta ti nascondi dietro la scusa del covid. Sai benissimo che non è così. Dovresti sapere bene che le aziende mirano ad ottimizzare servizi e ad abbattere i costi. Dovrebbe valere lo stesso anche per le pubbliche amministrazioni, stranamente nel caso di Maiori non è così. Chi si è rivolto ad altri gestori della raccolta differenziata lo ha fatto perché ha trovato evidenti vantaggi anche di natura economica, mentre nel nostro comune la raccolta rifiuti aumenta come costo ma il servizio rimane uguale, se non addirittura peggiorato.
Trovi sempre una scusa, un bugia pronta da propinare ai cittadini.
Su suggerimento di un nostro concittadino, che ci ricorda un modo di dire di un maiorese d'altri tempi «canta a' vacant che ti pass».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103115108
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...