Tu sei qui: PoliticaTurismo, provvedimento recensioni false. Santanchè: “Altro passo importante per la legalità, trasparenza e senso di giustizia”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 31 dicembre 2024 09:01:05
"Un altro passo importante è stato fatto sulla legalità, sulla trasparenza e sulla giustizia." dichiara il Ministro del Turismo Daniela Santanchè nel suo videomessaggio pubblicato sui canali social del Ministero.
"Abbiamo incardinato il provvedimento sulle recensioni false nell'ultimo Consiglio dei Ministri: un atto molto importante per le piccole medie imprese nel settore del Turismo, perché le recensioni false possono decretare la vita o la morte di un ristorante o di un albergo. Che cosa cambierà? Cambierà innanzitutto che chi scrive una recensione deve essere identificato, occorre la certezza che chi recensisce abbia usufruito effettivamente dei servizi. Questo è certamente il passo principale. Oggi si possono comprare dei pacchetti di recensioni che sono assolutamente false. Questo provvedimento serve a contrastare questo fenomeno e ringrazio anche il ministro Urso - sottolinea Santanchè - perché lo abbiamo studiato insieme, e insieme metteremo fine a questa pratica illegale: ci sarà più trasparenza e, soprattutto, non ci sarà una concorrenza sleale."
Di seguito i punti principali del Capo IV del DDL:
• l'obiettivo è prevedere una regolamentazione delle recensioni online relative a ristoranti, strutture turistiche (incluse quelle ricettive e termali) e attrazioni turistiche situate in Italia;
• Solo i consumatori che dimostrano la propria identità e l'effettivo utilizzo di un servizio o prodotto possono rilasciare una recensione;
• Le recensioni devono essere dettagliate e pertinenti e pubblicate entro quindici giorni dall'utilizzo del servizio o dall'acquisto del prodotto;
• Le strutture recensite hanno il diritto di replicare alle recensioni e di richiedere la cancellazione di quelle false, ingannevoli, non veritiere o eccessive, o di quelle non più attuali (oltre due anni) o relative a situazioni modificate;
• Il DDL vieta l'acquisto e la vendita di recensioni, anche tra imprenditori e intermediari, l'attribuzione di recensioni a prodotti o servizi diversi da quelli effettivamente valutati, e la promozione o il condizionamento delle recensioni tramite incentivi;
• L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) definirà codici di condotta per i gestori delle piattaforme online e i soggetti attivi nella diffusione di recensioni, per garantire l'identità dei recensori, l'autenticità delle recensioni, la trasparenza e l'imparzialità nella gestione e dettagli utili per il contraddittorio;
• L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) vigilerà sul rispetto di queste norme e potrà sanzionare le violazioni;
• Le nuove disposizioni non si applicano alle recensioni già pubblicate prima dell'entrata in vigore della legge.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10585102
Il Partito Democratico e le forze della coalizione di centrosinistra hanno presentato la candidatura del Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli alla Presidenza della Provincia di Salerno. Numerosi gli amministratori salernitani che hanno sostenuto e sottoscritto la candidatura deposita dal capogruppo PD...
Approvato dal Consiglio comunale cittadino il Bilancio di Previsione 2025-2027; il documento delinea strategie e linee guida per la gestione economico-finanziaria del Comune dei prossimi tre anni e conferma le priorità dell'Amministrazione: garantire la sicurezza del territorio, servizi efficienti e...
"Il Lotto Zero dell'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è un'infrastruttura strategica per il futuro delle aree interne della Campania e dell'intero Mezzogiorno. Il progetto prevede un tracciato di circa 44 km da San Valentino Torio a Baronissi, dove dovrebbe sorgere il nuovo hub ferroviario Salerno-Baronissi"....
"Seguo con la massima attenzione l'evolversi della situazione ai Campi Flegrei. Dopo le scosse di terremoto che hanno colpito l'area nella notte, sono state effettuate le opportune verifiche relative alle infrastrutture e al sistema dei trasporti". Lo dichiara il Sottosegretario di Stato al Ministero...
"Con il nostro Governo, che ha messo il tema in cima all'agenda politica, Bagnoli può intraprendere un percorso di rinascita che consentirà di restituire ai cittadini un'area strategica per tutto il territorio. Grazie al lavoro svolto dalla Cabina di Regia, sarà possibile attuare gli interventi di rigenerazione...