Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaTurismo, Sindaco di Positano a Lira TV: «In Costiera non ci si ammala ma si sta benissimo»
Scritto da (Maria Abate), martedì 3 marzo 2020 15:34:24
Ultimo aggiornamento martedì 3 marzo 2020 15:34:24
«In Costiera non ci si ammala ma si sta benissimo», ha affermato il Sindaco di Positano Michele De Lucia alle telecamere di Lira TV.
«Il Comune di Positano non si ferma: le iniziative in programma per marzo si terranno come da calendario», ha spiegato, invitando i turisti a venire.
E poi, in merito al turismo: «In questa situazione un calo fisiologico era previsto, ma sono certo che arriveranno il doppio delle prenotazioni nei giorni a seguire».
«Le strutture aperte già da adesso sono poche: la nostra stagione estiva riparte dal 1° aprile», ha chiosato il Primo Cittadino.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
«Qualche giorno fa è stata pubblicata sull'Albo Pretorio una delibera di giunta adottata il 7/11/2019. È passato più di un anno. Questa è una grave ed inaccettabile mancanza di trasparenza». È così che il gruppo consiliare di minoranza di Positano commenta la pubblicazione del 12 gennaio scorso, riguardante...
Sorrento. In gioco oltre 100 mila euro che potrebbero ricadere nel bilancio 2021 del Comune di Sorrento. Il motivo, un errore di interpretazione di chi ha calcolato la liquidazione dei dipendenti ex 285 andati in quiescenza nell'ultimo anno. In pratica chi ha operato i calcoli ha equiparato i dipendenti...
Il Comitato "Tuteliamo La Costiera Amalfitana", il 22 dicembre scorso, tornò a chiedere al Comune di Maiori l'accesso agli atti relativi ai progetti del depuratore consortile, che dovrebbe sorgere nel Demanio, e alla Galleria Maiori-Minori. Ma questa documentazione non è stata fornita. «Il Responsabile...
La Consulta della Sanità doveva già essere realtà da anni, molto prima dell'esplosione della pandemia da Covid-19. In un simile contesto, questo strumento sarebbe stato una forma in più di tutela reale e concreta per tutte le cittadine e i cittadini di Salerno e non solo. E' per questo che Coraggio Salerno...