Tu sei qui: PoliticaTutela balneari italiani, Europarlamento boccia emendamento Lega. Vuolo: «Siamo alla schizofrenia politica»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 19 giugno 2020 15:45:54
Lucia Vuolo, europarlamentare Lega, interviene dopo la bocciatura dell'emendamento a tutela dei balneari presentato dal Carroccio. Nel quadro generale, il Parlamento europeo ha discusso e approvato una serie di risoluzioni su trasporti e turismo, tra queste, il gruppo ID ha presentato una risoluzione di gruppo sostenuta anche dalla Lega.
L'emendamento proposto per la risoluzione comune per il settore del turismo costiero era afferente all'esclusione delle concessioni balneari in una revisione della Direttiva Servizi (cosiddetta "direttiva Bolkestein"). La Lega chiedeva che le concessioni demaniali marittime fossero escluse dal campo di applicazione della direttiva Bolkestein. Come previsto dall'ex commissario olandese da cui la direttiva prende il nome, la libera circolazione dei servizi riguarda i casi di chi si sposta, appunto, "temporaneamente" da un Paese all'altro per fornire un servizio limitatamente nel tempo. E' quello che gli italiani temono di più: l'arrivo di questi "prestatori di servizi stranieri" durante i periodi in cui si lavora di più con il turismo. L'emendamento è stato bocciato con 511 voti contrari, 146 a favore e 27 astenuti.
«Sappiamo come il turismo italiano sia una categoria fondamentale per la nostra economia. Da anni siamo alle prese con difficoltà e incertezze legate alla direttiva europea contro la quale la Lega si batte da sempre - spiega la Vuolo nel riprendere la posizione espressa del Gruppo Lega all'Europarlamento -, mi dispiace apprendere che ai "no" da parte dei grandi gruppi europei si è affiancato il mancato sostegno dell'emendamento di buona parte del Partito democratico e del Movimento 5 Stelle, oltre che di Italia Viva e Azione. Stiamo parlando della stessa sinistra che governa nelle regioni turisticamente tra le più belle e ambite: la Campania e la Puglia. Convintamente, noi continueremo a sostenere i balneari italiani in questa giusta battaglia, in tutte le sedi europee - conclude la Vuolo -, ma la sinistra smetta di dire una cosa e farne un'altra. Per il bene del nostro Paese è necessario votare con convinzione e unità. Non serve a nulla questo atteggiamento "schizofrenico" che lede i nostri interessi a partire dal potenziale fallimento di tanti onesti lavoratori».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106712104
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, si è insediato e ha prestato giuramento per il suo nuovo incarico di Presidente della Provincia di Salerno. Dopo un doveroso e sentito ricordo di Papa Francesco, il primo cittadino salernitano ha reso al Consiglio Provinciale le note sintetiche...
"La Regione Campania e i vertici dell'azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno continuano a mettere in pericolo la salute di residenti e turisti in Costiera Amalfitana. In particolare, si registrano gravi difficoltà nel garantire l'assistenza cardiologica presso il presidio ospedaliero...