Tu sei qui: PoliticaUcraina, Conte: "No all'escalation militare e nostri interessi strategici non possono essere appiattiti su Usa"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 6 novembre 2022 15:47:45
La manifestazione per la pace di ieri a Roma è stata un grande successo: centinaia di migliaia di persone a sfilare per chiedere pace dove anche Giuseppe Conte ha fatto la sua parte chiedendo che la politica partecipasse ma senza bandiere.
Così anche Enrico Letta e il partito democratico - e non solo - hanno sfilato con le oltre 500 associazioni promotrici della manifestazione.
E' proprio il tema della guerra in Ucraina il focus dell'intervista che il leader del Movimento 5 Stelle ha rilasciato oggi a Quotidiano Nazionale:
"No all'escalation militare e al rischio della deflagrazione nucleare. Serve una conferenza internazionale sotto l'egida delle Nazioni Unite" così il leader del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte, ribadisce la linea sul conflitto in Ucraina, rimarcando:
"Non azzardino a fare" un nuovo decreto per l'invio di armi a Kiev "senza passare dal Parlamento". "Noi riteniamo che a questo punto debbano cessare le armi e ci debba essere questa svolta in termini di negoziati di pace", sottolinea Conte.
Infine Conte insiste, come già fatto ieri in occasione della manifestazione per la pace di Roma: "Sappiamo che il ministro Crosetto sta preparando un nuovo decreto per l'invio delle armi. Ebbene, non si azzardi questo governo politico, che non ha neppure più la giustificazione di essere un esecutivo di salvezza nazionale, di calpestare la dialettica parlamentare e di predisporre il provvedimento senza passare dal Parlamento".
Proprio su questo passaggio è intervenuto a stretto giro di posta Guido Crosetto per rispondere a quanto affermato dal leader dei 5 Stelle che lo chiamava in causa:
"L'onorevole Conte può stare sereno il ministero - non il ministro che non dispone delle istituzioni ma le serve - seguirà le leggi come sempre".
Tornando all'intervista di Conte, l'ex premier ha proseguito:
"Nostri interessi strategici non possono essere appiattiti su Usa e il governo italiano dovrebbe innanzitutto condividere questa nuova strategia all'interno dell'Unione europea e portarla in sede di Alleanza atlantica. Insomma, l'Unione europea deve perseguire interessi strategici che non possono essere appiattiti su quelli di Washington. Deve alzare la testa e si deve arrivare a una conferenza internazionale sotto l'egida delle Nazioni Unite con il protagonismo dell'Unione e la partecipazione della Santa Sede".
Fonte foto: Pagina Facebook Giuseppe Conte e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10426100
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...