Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaUcraina, De Luca: «Bagno di sangue ma nessuno fa nulla». E sul caos al Cardarelli: «Colpa della carenza di medici»
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 maggio 2022 16:15:03
Ultimo aggiornamento venerdì 6 maggio 2022 16:15:03
Come ogni venerdì pomeriggio, il governatore Vincenzo De Luca ha tenuto la sua diretta Facebook per fare il punto della situazione sui provvedimenti adottati dalla Regione per imprese e cittadini, sull'epidemia Covid, sulle ultime questioni relative al Cardarelli, sull'emergenza Ucraina e su tutti gli altri importanti fatti che riguardano la Campania.
"Discutiamo a vuoto sulla guerra, - esordisce De Luca parlando della guerra - c'è stata l'invasione da parte della Russia e ogni iniziativa diplomatica è stata bloccata, è un discorso amaro: decideranno le armi sul campo. Le parole non servono più a nulla, bisogna aspettare l'esito della guerra. Ho ascoltato questa settimana solo le parole di buon senso di Papa Francesco. Dieci mesi fa non si sapeva nemmeno dove fosse l'Ucraina, dieci mesi fa l'attenzione era concentrata sulla fuga degli occidentali da Kabul e dall'Afghanistan, la notizia era che le mamme lanciavano i bambini oltre la recinzione del muro per salvarli. Lì c'era un vero governo fantoccio messo su dagli Stati Uniti e si è sciolto davanti all'arrivo dei talebani. Ecco, l'unica novità rispetto all'anno scorso è stata la richiesta dell'Ucraina di entrare nella NATO e aver avuto piena disponibilità. La guerra è scoppiata per responsabilità della Russia, ma c'è una totale assenza di politica europea.
La strage delle popolazioni civili, tranne alla sensibilità di papa Francesco non sembra importare a nessuno e i calcoli sembrano di altra natura. Stiamo assistendo all'agonia dell'acciaieria di Mariupol, io faccio fatica a seguire questa vicenda. È l'acciaieria più grande d'Europa, il doppio o il triplo di quella di Taranto. A Mariupol dopo due mesi e mezzo di bombardamenti a tappeto sembra che non succeda niente e io faccio fatica a capire come siano usciti 300-500 civili dall'acciaieria. Sento dire che dentro ci sono ancora bambini, ma non era doveroso far uscire prima di tutto i bambini? Ci sono cose che mi sembrano strane e ho rinunciato a capire, ci sono tante cose che non tornano e tante stramaledette mistificazioni. Pagherà la popolazione civile, c'è un bagno di sangue e noi non possiamo far altro che assistere a questo calvario nella convinzione che dietro ci sono giochi politici e di potere. C'è da stare male. Non c'è nulla di chiaro e razionale in quello che sta succedendo. Continuo a non capire l'obiettivo dell'Occidente.
L'inflazione galoppa e se continua così avremo una riduzione molto pesante dei salari e stipendi. Questa è la prospettiva che offre la guerra in Ucraina e nessuno, tranne il Papa, con convinzione si sta impegnando sulla linea del cessate il fuoco. Se continuiamo a far arrivare un fiume di armi in Ucraina, la pace non ci sarà mai, mi sembra evidente. Dobbiamo proporre una settimana di congelamento delle attività militari per un incontro ai massimi livelli dei responsabili dei due Paesi. A queste condizioni avremo solo la guerra".
Sulle questioni relative al Cardarelli, De Luca dice: "Stiamo lavorando per risolvere l'emergenza del Cardarelli e cancellare quelle immagini che fanno male. Si tratta di una situazione che non è dovuta alla chiusura dei pronto soccorso di altri ospedali che invece sono stati aperti. Nella prima serata di oggi potremmo già avere un alleggerimento. Si tratta di un'emergenza che si verifica, sebbene non in queste dimensioni, anche in altri ospedali di Italia a causa della carenza di medici dell'emergenza. Apriremo un contenzioso in relazione al personale che in Campania è sottostimato di almeno diecimila unità. Auspico che altri presidi napoletani diano una mano al Cardarelli".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10907107
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha avuto ieri pomeriggio, 26 maggio, una conversazione telefonica con il Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin. Il colloquio si è incentrato sugli sviluppi della situazione in Ucraina e sugli sforzi per trovare una soluzione condivisa alla crisi...
Con la Russia che minaccia una crisi alimentare in caso di mancato ritiro delle sanzioni contro Mosca, l'Italia corre ai ripari. Tra le priorità del governo italiano, oltre che dell'agenda internazionale, c'è senza dubbio anche la food security. Per questo motivo, il Governo italiano, in collaborazione...
Incredibile ma vero. Matteo Salvini e Vincenzo De Luca, per una volta, sono d'accordo su qualcosa. Il leader della Lega intervenendo ieri, 27 maggio, a Napoli per le cerimonie dei 130 anni de Il Mattino, ha commentato il dibattito con il governatore della Campania, dicendosi d'accordo con lui sulle rivendicazioni...
Vie del mare insufficienti, ed un servizio ferroviario totalmente inadeguato ad affrontare la domanda di mobilità estiva del territorio della penisola sorrentina. E' l'allarme lanciato questo pomeriggio dal sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, nel corso di una video conferenza presieduta dal prefetto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.