Tu sei qui: PoliticaUcraina nella Nato, Zelensky vuole accelerare mentre Mosca minaccia ritorsioni
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 11 luglio 2023 21:43:46
di Norman di Lieto
A Vilnius, il presidente ucraino Zelensky mette pressione per accelerare iter per l'ingresso di Kiev nella Nato.
Parole che hanno visto subito il segretario generale della Nato, Stoltenberg dichiarare durante la conferenza stampa:
"Per ammettere nuovi membri nella Nato abbiamo delle condizioni in parte dettate dall'articolo 10 del trattato di Washington e poi naturalmente, alla fine, va analizzato se le condizioni sono pienamente rispettate e gli alleati devono essere d'accordo: questo è il modo in cui prendiamo decisioni alla Nato".
Chiaramente, con la stessa Svezia che attende di entrarvi e con la Finlandia che ha visto il suo ingresso solo recentemente, l'accelerazione di Zelensky mette pressione agli alleati oltre che innervosire, ulteriormente, Mosca che con il suo ministro degli Esteri, Lavrov ha dichiarato:
"Adotteremo misure appropriate e preventive".
Una dichiarazione non di certo tranquillizzante visto che la stessa Russia ha reagito duramente al via libera all'ammissione della Svezia, dato dalla Turchia in cambio di promesse dall'Ue.
"Trarremo le nostre conclusioni - ha sottolineato il capo della diplomazia russa - valutando quanto velocemente e con quale estensione la Nato userà i territori finlandese e svedese. Non c'è dubbio che ciò verrà fatto, perché Helsinki e Stoccolma stanno già discutendo una varietà di ipotesi con gli Stati Uniti per l'installazione di infrastrutture dell'Alleanza proprio al confine russo con la Finlandia e, in Svezia, molto vicino alle nostre frontiere". "Tutti gli interessi legittimi di sicurezza della Russia saranno protetti, le misure necessarie saranno adottate, sappiamo quali devono essere queste misure e come metterle in pratica", ha avvertito Lavrov.
Le pressioni di Zelensky erano arrivate dal suo canale Telegram prima di arrivare a Vilnius:
"È inaudito e assurdo che non ci sia un calendario né per l'invito né per l'adesione dell'Ucraina alla Nato e che si aggiungano strane formulazioni sulle condizioni anche solo per l'invito".
Fonte foto: Commons Wikimedia e Commons
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10188106
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....