Tu sei qui: PoliticaUcraina, Parigi: "Lavoriamo per soluzione politica al conflitto"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 20 novembre 2022 17:53:40
La guerra in Ucraina e le sue conseguenze nella situazione economica internazionale continueranno ad essere il tema centrale della prossima settimana anche alla luce delle ultime dichiarazioni - non proprio distensive - dell'ex presidente russo, Medvedev.
Intanto, la Francia, insieme ai suoi partner, sta esplorando modi per risolvere politicamente il conflitto in Ucraina, a dichiararlo il ministro della Difesa di Parigi, Sébastien Lecornu, in un'intervista al Journal du Dimanche.
"Insieme ai nostri alleati, stiamo valutando possibili opzioni politiche per porre fine al conflitto in Ucraina", ha detto Lecornu.
"Nessun conflitto finisce senza una soluzione politica e diplomatica", ha aggiunto sottolineando comunque che "spetta agli ucraini" dire quando e' il momento giusto per negoziare.
La Commissione europea invece oggi ha lanciato una campagna di solidarietà per raccogliere tra aziende, governi e autorità locali scuolabus da donare all'Ucraina:
"Insieme possiamo aiutare i bambini ucraini, il futuro dell'Ucraina", annuncia la presidente Ursula von der Leyen in un video pubblicato su Twitter.
"Le bombe russe hanno danneggiato o distrutto oltre 2.800 scuole in tutta l'Ucraina. Le scuole ancora accessibili hanno accolto alunni provenienti da lontano, ma per molti bambini questo significa spostamenti lunghi e a volte pericolosi", segnala von der Leyen.
"L'Europa ora sta donando 14 milioni di euro", afferma, ma "ovviamente abbiamo bisogno di più". "E' per questo che la Commissione europea sta organizzando una campagna di solidarietà per donare scuolabus all'Ucraina entro l'inizio del 2023. Le aziende i governi e le autorità regionali di tutta Europa sono invitati a contribuire.
La Commissione europea coprirà i costi per trasportare gli autobus in Ucraina".
Fonte foto: Flickr
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10343106
di Norman di Lieto Tutto era cominciato con la proposta unica firmata da tutte le opposizioni per l'introduzione del salario minimo con una soglia di ingresso pari a 9 euro lordi all'ora. Poco prima dell'estate Giorgia Meloni aveva 'passato la palla' al Cnel che, poi, aveva dato parere negativo. Ora,...
di Norman di Lieto Quando il Pnrr era ancora e soltanto una bozza, già c'erano due capisaldi su cui puntare per il nostro Paese: incrementare numero degli asili nido e aumentare, allo stesso tempo, l'occupazione femminile di qualità. Questo perché, troppo spesso, nel lavoro di 'cura' quando una coppia...
Dal Sudamerica al cuore dell'Europa il passo è breve: dall'Argentina all'Olanda la destra vince e fa paura a Bruxelles e al Brasile di Lula. Da una parte a Buenos Aires il trionfo di Javier Milei - preferito al ministro dell'Economia peronista Sergio Massa, fa esultare, nell'ordine: Bolsonaro, Trump,...
"Con la sua visita a Napoli il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha dimostrato ancora una volta grande attenzione per il nostro territorio. Il Ministro ha annunciato di aver firmato un avviso per chiedere alle scuole di partecipare alla distribuzione di 265 milioni di euro per...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.