Tu sei qui: PoliticaUcraina, Parigi: "Lavoriamo per soluzione politica al conflitto"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 20 novembre 2022 17:53:40
La guerra in Ucraina e le sue conseguenze nella situazione economica internazionale continueranno ad essere il tema centrale della prossima settimana anche alla luce delle ultime dichiarazioni - non proprio distensive - dell'ex presidente russo, Medvedev.
Intanto, la Francia, insieme ai suoi partner, sta esplorando modi per risolvere politicamente il conflitto in Ucraina, a dichiararlo il ministro della Difesa di Parigi, Sébastien Lecornu, in un'intervista al Journal du Dimanche.
"Insieme ai nostri alleati, stiamo valutando possibili opzioni politiche per porre fine al conflitto in Ucraina", ha detto Lecornu.
"Nessun conflitto finisce senza una soluzione politica e diplomatica", ha aggiunto sottolineando comunque che "spetta agli ucraini" dire quando e' il momento giusto per negoziare.
La Commissione europea invece oggi ha lanciato una campagna di solidarietà per raccogliere tra aziende, governi e autorità locali scuolabus da donare all'Ucraina:
"Insieme possiamo aiutare i bambini ucraini, il futuro dell'Ucraina", annuncia la presidente Ursula von der Leyen in un video pubblicato su Twitter.
"Le bombe russe hanno danneggiato o distrutto oltre 2.800 scuole in tutta l'Ucraina. Le scuole ancora accessibili hanno accolto alunni provenienti da lontano, ma per molti bambini questo significa spostamenti lunghi e a volte pericolosi", segnala von der Leyen.
"L'Europa ora sta donando 14 milioni di euro", afferma, ma "ovviamente abbiamo bisogno di più". "E' per questo che la Commissione europea sta organizzando una campagna di solidarietà per donare scuolabus all'Ucraina entro l'inizio del 2023. Le aziende i governi e le autorità regionali di tutta Europa sono invitati a contribuire.
La Commissione europea coprirà i costi per trasportare gli autobus in Ucraina".
Fonte foto: Flickr
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10477109
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...