Tu sei qui: PoliticaUcraina, Tajani: "Cina può convincere Russia a marcia indietro"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 26 marzo 2023 18:12:38
Dopo l'incontro a Mosca tra il presidente cinese Xi Jinping e il 'padrone di casa' Vladimir Putin sono in molti ad ipotizzare come Pechino sia l'unica che possa influenzare la politica del Cremlino, prima su tutte nell'ottica del conflitto con Kiev.
Ad auspicare una sorta di 'moral suasion' da parte di Xi Jinping è anche Antonio Tajani, ministro degli Esteri che durante un intervento in collegamento da remoto alla scuola politica della Lega, sulla questione ha dichiarato:
"La Cina - ha aggiunto Tajani - è un nostro avversario strategico di lungo termine", un Paese "che punta a occupare il mercato europeo per la distribuzione dei suoi prodotti. Ma noi - ha spiegato il ministro - abbiamo il diritto e il dovere di difendere il mercato italiano e europeo con i nostri prodotti di qualità".
Secondo Tajani, "servono regole non protezionistiche che almeno richiedano la reciprocità - ha concluso - per le nostre imprese non è sempre facile partecipare a bandi di gara in Cina. Non si può pretendere di fare quello che si vuole in Europa e poi quando si va in Cina è tutto bloccato".
Poi entrando nel merito del conflitto ucraino ha evidenziato come:
"Dobbiamo spingere la Cina a giocare un ruolo positivo per raggiungere la pace. La Cina con un'azione diplomatica e intelligente può convincere Putin a fare marcia indietro. Sono convinto che il migliore interlocutore di Putin sia ora Xi Jinping, colui a cui può dire di sì".
E sul rischio guerra nucleare il ministro degli Esteri, ha chiosato:
"Credo che sia solo una minaccia per intimorire l'avversario e dire che sono pronti ad attaccare anche dalla Bielorussia, ma non va sottovalutata. Il rischio c'è sempre, perché spesso siamo sul filo del rasoio in cielo, basta l'errore di un pilota o un pilota che si sente minacciato e la situazione rischia di precipitare".
Fonte foto: pagina Facebook Antonio Tajani e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10737104
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....