Tu sei qui: PoliticaÈ ufficiale: Giuseppe Conte si è dimesso e parlerà alla Nazione in video. Domani al via consultazioni
Inserito da (Maria Abate), martedì 26 gennaio 2021 14:40:50
Dopo il Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte è salito alle 12 al Quirinale per rassegnare formalmente le dimissioni nelle mani del presidente della Repubblica, con il quale si è intrattenuto per circa una mezzora di colloquio.
Sergio Mattarella ha invitato l'esecutivo a «rimanere in carica per il disbrigo degli affari correnti» e da domani pomeriggio avvierà le consultazioni per la formazione del nuovo governo.
Dopo, Conte ha avuto incontri con il presidente del Senato, Casellati, e con il presidente della Camera, Fico. È atteso un videomessaggio rivolto agli italiani, in cui Conte spiegherà la sua decisione.
«Ringrazio l'intera squadra di governo, ogni singolo ministro, per ogni giorno di questi mesi insieme. Possiamo avere commesso degli errori, altri li valuteranno, ma possiamo dire di avere agito sempre in coscienza. Avremmo potuto fare altro, certo, ognuno di noi ha dei limiti, ma non ci siamo risparmiati», ha detto Conte all'ultimo Cdm giallo-rosso.
«Ma oggi - ha continuato Conte - i numeri in Parlamento, la situazione delle commissioni parlamentari... Si è creato un contesto per il quale non possiamo dare al Paese le risposte di cui ha bisogno. La politica ha leggi ferree e quelle leggi vanno rispettate».
«Mi è capitato di dire di essere diventato presidente per caso, ma nel corso di questi mesi ho maturato un'esperienza politica e mi rendo conto di aver avuto una fortuna che altri prima non hanno avuto: la solidità dell'appoggio di tre forze parlamentari che ci hanno consentito di lavorare per il Paese», ha chiosato.
Rimane sul tavolo l'ipotesi di un nuovo incarico per formare un governo "Conte ter". Si sarebbe arrivati a quota 13-14 senatori, pronti a dare una mano alla nascita del nuovo esecutivo. L'ipotesi dello scioglimento delle Camere è negata da tutti, ma diventa inevitabile nel caso in cui ogni qualsivoglia intesa parlamentare dovesse naufragare. Matteo Renzi, al momento, tace.
Nel frattempo, acque agitate anche nel centrodestra. La coalizione appare divisa tra chi, come Fratelli d'Italia e Lega, non vede alternativa al voto e chi, come Forza Italia, non esclude un governo di unità nazionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102810109
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...