Tu sei qui: PoliticaUno sguardo alle prossime elezioni con il focus sulla delicata situazione politica positanese: "seria ma non grave!"
Inserito da (admin), domenica 19 gennaio 2020 15:23:46
Nelle vicende politiche positanesi le elezioni comunali del 2020 rappresentano un punto di svolta. Se non dovesse, come sembra, cambiare la legge sui due mandati consecutivi il nostro sindaco Michele De Lucia non sarebbe più candidabile e nuovi scenari di alleanze sarebbero possibili.
Non essendosi formato un gruppo di rottura con gli schemi bipolari del passato (sulla falsa riga del Movimento 5 Stelle e delle "Sardine") la classe politica locale resterebbe fondamentalmente divisa tra centro destra e centro sinistra. Il silenzio che regna su chi, fino ad oggi, si è occupato della cosa pubblica parla più di tanti comunicati stampa e lascia spazio agli esperti di gossip di fare voli pindarici con la fantasia, chiamando in questione persone lontane dalla scena e magari nemmeno più interessate a partecipare alla competizione politica.
Tra le ipotesi di ex sindaci e una fantomatica scissione dell'attuale gruppo di governo della cittadina verticale, la sensazione è che a Positano non si sia formata una classe dirigente più giovane e in grado di ambire a competere in uno scontro elettorale.
Eppure, anche a Positano, le vecchie dinamiche di partito hanno stancato e sono stati in tanti, alle precedenti elezioni europee ma anche nazionali, ad aver fatto sentire la propria voce votando fuori dal coro.
Certo sarà difficile spiegare agli elettori positanesi, proprio nel mentre che si avvia la stagione lavorativa 2020, ideologie, programmi, progetti e soprattutto la visione futura della Positano che sarà. Il rischio concreto è che si chieda un voto "al buio" sfruttando amicizie e rapporti personali, dimenticando di fatto quale linea si voglia dare alla città verticale.
I contenuti della prossima campagna elettorale dovrebbero coinvolgere tutti i cittadini fin da subito, toccando i principali temi emersi anche sui vari gruppi di approfondimento presenti sui social ed invece sembra che a nessuna delle parti in causa interessi informare i cittadini.
La personalizzazione della competizione è fondamentale, conoscere i leader designati a concorrere e il loro progetto lo è altrettanto, al pari delle modalità della comunicazione politico-elettorale.
Insomma, per concludere, parafrasando e attualizzando il grande Ennio Flaiano: "La situazione politica a Positano è seria ma non è grave*".
*Positano Notizie ha attiva la pagina Positano Notizie speciale elezioni, in cui potete contattarci con le vostre opinioni e i vostri post.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10589107
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...