Tu sei qui: PoliticaUsa, Biden mai così giù nei sondaggi
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 20 novembre 2023 21:04:10
I sondaggi non sorridono a Biden nel giorno del suo ottantunesimo compleanno: gli americani non hanno apprezzato il modo in cui ha gestito le guerre a Gaza e in Ucraina, scivolando al 40%, il livello di gradimento più basso della sua presidenza.
Perplessità per come potrebbe affrontare la prossima sfida elettorale ancora con Donald Trump che, a 77 anni, mostra di avere più energie.
Di certo, non sono certo giovanissimi né Biden, né Trump eppure con tutta probabilità saranno ancora loro due a sfidarsi per diventare POTUS.
Molti americani sollevano dubbi, reputandolo 'fragile' e in 'declino' per sostenere altri quattro anni da Commander-in-Chief.
La ricandidatura "nelle sue condizioni" è un atto di "profondo egoismo", afferma il board editoriale del Wall Street Journal, invitando lo staff di Biden a "mettere il Paese prima" di tutto:
"Se la realtà è che il boss è troppo anziano per un altro mandato e rifiuta di sentirselo dire, allora è una mossa onorevole dimettersi e smetterla di coprirlo".
Tornando ai - pessimi - sondaggi, Biden paga a caro prezzo la guerra a Gaza, che sta spaccando il partito democratico che chiede al presidente un cessate il fuoco - chiesto anche dal board editoriale del Los Angeles Times.
L'ex candidato alle primarie, il più a sinistra di tutti, Bernie Sanders ora senatore, dichiara:
"Anche se Israele ha il diritto di andare contro Hamas, il governo estremista di destra di Netanyahu non ha il diritto di dichiarare una guerra totale al popolo palestinese.
Gli aiuti siano condizionati a un cambio di posizioni militari e politiche del governo israeliano e all'impegno a trattative per una soluzione di due Stati".
Intanto Trump, nonostante i 91 capi di accusa nei suoi confronti, tira dritto per la sua strada e resta leader incontrastato fra i repubblicani.
Per le prossime presidenziali americane ci saranno ancora gli stessi due contendenti: di 4 anni (ancora) più anziani rispetto alla tornata elettorale precedente che aveva visto, tra mille polemiche e un assalto a Capitol Hill, la vittoria di Joe Biden.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10708101
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Parlano di giudizi affrettati ed estemporanei ma hanno governato per 10 anni l'Italia e la Regione Campania. Ad oggi l'unico fatto concreto è che il Governo Meloni ha modificato il codice della strada dando la possibilità di realizzare la ZTIL extra urbana per la Costa d'Amalfi. Non ci servono le spiegazioni...
Il consigliere regionale Luca Cascone interviene con fermezza sulle polemiche riguardanti la ZTL territoriale in Costiera Amalfitana, sottolineando la complessità normativa e amministrativa del progetto. «Leggendo i giornali in questi giorni, continuo a chiedermi se i rappresentanti dei partiti di Governo,...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...