Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Date rapide

Oggi: 23 agosto

Ieri: 22 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: PoliticaUsa, è morto a 100 anni Henry Kissinger

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Politica

usa, kissinger, morto, segretario di stato, diplomazia, cina, xi jinping, meloni

Usa, è morto a 100 anni Henry Kissinger

Lo ha confermato un portavoce dell'agenzia di comunicazione che rappresenta la sua società di consulenza 'Kissinger Associates', spiegando che Kissinger si è spento nelle scorse ore nella sua casa nello Stato del Connecticut

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 30 novembre 2023 11:53:06

di Norman di Lieto

È morto all'età di 100 anni l'ex segretario di Stato americano, Henry Kissinger: unanime il cordoglio internazionale dei leader politici mondiali di oggi e del passato.

A confermarne la morte è stato un portavoce dell'agenzia di comunicazione che rappresenta la sua società di consulenza 'Kissinger Associates', spiegando che Kissinger si è spento nelle scorse ore nella sua casa nello Stato del Connecticut.

Figura politica autorevolissima, ma anche assai controversa: era nato in Baviera nel 1923, e a soli 15 anni fuggì insieme ai suoi genitori a New York.

Era il 1938 in pieno regime nazista e la fuga della famiglia Kissinger fu causata dalle loro origini ebraiche.

Kissinger si era formato ad Harvard, nel 1969, Richard Nixon lo nominò consigliere per la Sicurezza nazionale e poi segretario di Stato.

Sulla politica estera iniziò ad esercitare una forte influenza che rimase tale fino alla fine dei suoi giorni contribuendo attivamente nelle dinamiche politiche made in Usa verso il resto del mondo.

Fu lui ad operare la prima operazione di vero e proprio 'disgelo' con la Cina tanto che proprio Pechino gli ha reso subito omaggio visto il suo grande contribuito nell'apertura verso Occidente del gigante asiatico.

Visitò un centinaio di volte la Cina, Kissinger, lo scorso luglio l'ultima volta, quando fu ricevuto dal presidente Xi Jinping.

Il ruolo di pioniere che la Cina riconosce a Kissinger si deve alla preparazione del viaggio di Nixon in Cina nel 1972: Kissinger si recò a Pechino in missione segreta, aprendo la strada alla visita del presidente e alla normalizzazione delle relazioni.

Ma fu un uomo politico, controverso, viste le accuse riguardanti il suo ruolo nel colpo di Stato militare del 1973 in Cile che vede la destituzione di Allende presidente democraticamente eletto e il conseguente arrivo al potere del sanguinario generale Pinochet.

Una vera e propria ingerenza americana nelle questioni estere che macchiò la sua fama anche se, proprio nel 1973, gli venne assegnato il premio Nobel per la Pace.

Lo ottenne perché, sempre nel 1973, nel pieno della guerra in Vietnam dove sembrava non ci fosse soluzione, Kissinger avviò trattative segrete che portarono agli accordi di Parigi per un cessate il fuoco, il ritiro delle forze militari americani e la riunificazione pacifica del Vietnam.

Kissinger vinse il premio Nobel della pace insieme al nordvietnamita Le Duc Tho che rifiutò il premio perché lo scontro tra il Nord e il Sud continuava a dilaniare la sua terra.

Inoltre, due membri del comitato del Nobel si dimisero per protesta contro la decisione di premiare Kissinger ed in tutto il mondo venne, e viene ancora criticata, la scelta di conferire il riconoscimento per la pace al maestro della 'realpolitik'.

Soprattutto da parte di chi ricordava e ricorda il ruolo che Kissinger ha avuto su un altro fronte caldo, quello del Cile, come scritto sopra.

Aveva compiuto 100 anni lo scorso 27 maggio, Henry Kissinger, che ha guidato la politica estera americana (e mondiale) tra luci ed ombre, tra premi Nobel contestati ed accuse di aver appoggiato, dittatori e guerre in tutto il mondo.

Kissinger, aveva recentemente rivendicato di conservare un ruolo a livello globale in un'intervista con Cbs news.

Dopo aver spiegato:

"Ci sono buone probabilità che Xi Jinping e Vladimir Putin rispondano subito ad una mia chiamata" e sul conflitto Russia - Ucraina aveva detto:

"Ora che la Cina è entrata nei negoziati, ne verremo a capo, penso entro la fine dell'anno - disse sempre nell'intervista - parleremo di un processo negoziale e persino di veri e propri negoziati".

Il saluto all'ex segretario di Stato americano arriva da tutti i leader politici mondiali, questo è quello della premier italiana, Giorgia Meloni:

"Henry Kissinger è stato un punto di riferimento della politica strategica e della diplomazia mondiale. È stato un privilegio aver avuto, di recente, la possibilità di confrontarmi con lui sui vari temi all'ordine del giorno dell'agenda internazionale. La sua scomparsa ci rattrista ed esprimo il mio cordoglio personale e del Governo italiano alla sua famiglia e ai suoi cari".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Henry Kissinger<br />&copy; Commons Wikimedia Henry Kissinger © Commons Wikimedia

rank: 10319101

Politica
Lite tra barcaioli alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri chiede una gara pubblica per il traghettamento

Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...

Campania fragile dopo incendi e rischio alluvioni: Peretti propone la Legge Regionale sul Clima

Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

Incendio al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli: “Finalmente uno spiraglio. Ora massimo rigore su bonifiche e responsabilità”

"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...