Tu sei qui: PoliticaUsa, Elon Musk in un tweet: "Indagate Fauci"
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 12 dicembre 2022 20:09:20
Con un tweet sul 'suo' Twitter che - a detta del nuovo proprietario: "vuole rendere più libero e meno soggetto alla censura" - ha fatto indignare in primis, la comunità Lgbtq+ e poi il mondo politico e scientifico con il suo testo irriverente dove scrive, testualmente: "I miei pronomi sono Prosecute/Fauci".
Sui pronomi è una polemica di genere, come detto, con la comunità LGBTQ+ che si batte da anni per il riconoscimento dei diritti delle persone non binarie (e non solo) ma quello che incendia ancor di più gli animi è l'attacco frontale ad Antony Fauci consigliere medico della Casa Bianca e protagonista della lotta al Covid negli Usa, per questo lo stesso Musk si è poi rivolto a Biden, polemicamente:
"Solo un altro lockdown, mio re", una critica apparente a questa misura adottata in passato per lottare contro il Covid.
Immediate le critiche online di legislatori e altri funzionari in difesa di Fauci.
La richiesta di Musk rispecchia quella di molti repubblicani, che dopo la riconquista della Camera vorrebbero aprire un'indagine sulla gestione della pandemia chiamando a testimoniare Fauci. Il tweet ha invece già ricevuto oltre 800 mila like e ha suscitato forti reazioni contrapposte, tra chi condivide l'invito ad indagare l'immunologo a chi invece chiede di mettere sotto inchiesta lo stesso Musk.
L'antipatia di Musk per Fauci non è nuova: il patron di Tesla non gli ha infatti mai risparmiato critiche per i lockdown e le restrizioni durante la pandemia.
L'ennesimo scandalo torna ad alimentare il dibattito sulla Twitter 2.0 targata Musk, ma non sembra smuovere minimamente il miliardario che, nella ricerca della libertà di parola a tutti i costi, non appare intenzionato a scendere a compromessi.
Proprio sul tema della censura c'è il 'nuovo corso' di Musk e quindi di Twitter su quel che si può pubblicare, infatti, nelle ultime ore, il team di Twitter Safety ha pubblicato le nuove regole sui post che contengono parole vietate o che incitano all'odio.
Secondo il gruppo, non tutti i tweet in cui ci sono termini contrari alle policy del social saranno censurati, dipenderà dal contesto.
Twitter Safety precisa poi che tali tweet, che potrebbero dar fastidio a qualcuno, verranno penalizzati dagli algoritmi dell'azienda, in modo che non vengano diffusi come altri, anche se con valori elevati di like e retweet.
"Non amplieremo i tweet contenenti insulti o incitamento all'odio e non pubblicheremo annunci subito prima o dopo quei post".
Infine Musk ha lasciato intendere anche l'idea di portare i tweet fino a 1.000 caratteri.
Fonte foto: Flickr eFoto diWokandapixdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10233104
Siglato, ieri mattina, nella Sala De Sanctis di Palazzo di Santa Lucia un protocollo d'intesa tra la Regione Campania, la Provincia di Benevento, il Consorzio di Bonifica Sannio Alifano e le associazioni Coldiretti, Confagricoltura e CIA Benevento per l'individuazione delle opere irrigue con utilizzo...
"La prima serata del Festival di Sanremo cadeva in ricorrenze particolari e dense di alto valore simbolico: i 75 anni dall'entrata in vigore della Costituzione, con la presenza del Presidente Mattarella, nel giorno in cui si celebra la giornata contro il bullismo. Proprio per questo, trovo ancora più...
"L'ennesima causa persa dall'amministrazione provinciale di Salerno, quella relativa all'acquisto, mai perfezionato, dell'ex Seminario di Amalfi, dove si sarebbe dovuto insediare anche l'ITS Nautico, con un considerevole risparmio di spesa negli anni, conferma che i Presidenti che si sono succeduti a...
"Il Ponte sullo Stretto non sarà a rischio terremoti". Lo ha rivelato Matteo Salvini alla trasmissione Quarta Repubblica intervenendo sul terremoto in Turchia. "Posso smontare una delle fake news che mettono in giro, ad esempio che il Ponte sullo Stretto di Messina non si potrà mai fare perché è zona...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.