Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaVaccini fermi nonostante “Super Green Pass”, De Luca fa ironia: «In Campania si lavora in nero o si prende Rdc»
Scritto da (Maria Abate), venerdì 24 settembre 2021 17:07:32
Ultimo aggiornamento venerdì 24 settembre 2021 17:11:18
«Per quanto riguarda il Covid abbiamo dati rassicuranti sia a livello nazionale che a livello regionale. Non registriamo picchi di contagio, abbiamo ancora un livello di mortalità elevato, ma negli ospedali la situazione regge. Anche dopo la riapertura delle scuole la situazione resta tranquilla». Così il governatore Vincenzo De Luca nella consueta diretta Facebook del venerdì.
Oggi il bollettino ordinario dell'Unità di crisi della Regione Campania riporta 348 positivi del giorno su 16.155 test e 4 decessi.
«Il dato negativo, però, è che si è quasi bloccata la campagna di vaccinazione. Oggi in Campania facciamo in media 17mila vaccinazioni al giorno. Si fa fatica anche per la terza dose. Adesso daremo un'accelerata per le Rsa», ha aggiunto.
«Io ritenevo - ha commentato - che dopo le decisioni sul Green Pass ci sarebbe stata una ripresa delle vaccinazioni, ma questa forte ripresa non c'è stata neanche con la decisione di non dare lo stipendio a chi decide di non vaccinarsi. In Campania abbiamo un livello molto elevato di economia sommersa, tanti lavorano in nero e non hanno il problema della sospensione della retribuzione e siamo la regione con il livello più alto di reddito di cittadinanza. Chi percepisce il reddito chiaramente non si preoccupa di perdere la retribuzione se non si vaccina».
«Mi auguro che la campagna medievale messa in atto da qualche imbecille e irresponsabile contro il vaccino anti-Covid non abbia anche ricadute sulle vaccinazioni dei bambini. Altrimenti si rischia di far riprendere malattie che hanno rappresentato tragedie immani qualche decennio fa per molte famiglie», ha chiosato.
E poi ha fatto una menzione al fenomeno della violenza contro le donne, che non accenna a scomparire: «Abbiamo un diffondersi di situazioni di violenza, di aggressioni contro le donne che non sono più tollerabili. Come Regione, pur non essendo materia di competenza regionale, potremo fare una proposta di legge perché si inizi a ragionare su un inasprimento di pene, anche pesante, per chi si rende responsabile di atti di aggressione alle donne o di femminicidi. Si sta creando un clima intollerabile».
Leggi anche:
Green pass obbligatorio per tutti i lavoratori. Draghi: «Serve per continuare ad aprire il Paese»
«Niente reddito di cittadinanza e pensione a chi non fa vaccino»: la proposta del Codacons
De Luca contro il reddito di cittadinanza: «Ecco perché non si trovano più camerieri!»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10898105
Damiano Tommasi ha battuto il sindaco uscente e candidato di centrodestra Sboarina ed è stato eletto nuovo sindaco di Verona. L'ex calciatore ha vinto con il 53,4% contro il 46,6 del sindaco uscente. "Abbiamo scritto una pagina della storia di Verona, è un progetto affascinante, un modo nuovo di affrontare...
Nella consueta diretta Facebook di ieri pomeriggio, 24 giugno, il governatore Vincenzo De Luca è tornato a parlare dell'emergenza Covid, confermando l'aumento dei casi a causa della diffusione delle nuove varianti Omicron. «Dobbiamo tenere gli occhi aperti, - dice De Luca - l'aumento è assolutamente...
Anche Lucia Azzolina lascia il Movimento 5 Stelle. La deputata ed ex ministro dell'istruzione ha confermato di aver lasciato il partito per seguire Luigi Di Maio a Ipf (Insieme per il Futuro). Il nuovo gruppo è stato fondato proprio dall'attuale Ministro degli affari Esteri. Non sarà un partito personale...
F.G., dipendente della Miramare Service s.r.l., la società in house fondata dal Comune di Maiori che gestisce i servizi esterni per diversi comuni della Costiera, ha deciso di lasciare il suo lavoro perché non soddisfatto della paga mensile. La notizia è stata data da "Idea Comune". Il gruppo di minoranza,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.