Tu sei qui: PoliticaViadotto Gatto, Pessolano (Oltre): “Basta inerzia, subito manutenzione straordinaria, illuminazione e sicurezza”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 31 marzo 2025 09:16:49
"I nostri appelli ad assumere i provvedimenti necessari ad un miglioramento delle condizioni del Viadotto Gatto sono rimasti inascoltati troppo a lungo: è vergognosa ed inaccettabile la situazione che sono costretti a vivere tutti coloro che percorrono quest'arteria, facendo i conti, quotidianamente, con il traffico paralizzato e condizioni di sicurezza a dir poco discutibili. Non si può più attendere". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano.
"Il viadotto ha più problemi che, in questi anni, il sottoscritto insieme ad altri pochi colleghi ha portato all'attenzione dell'amministrazione, e che sono rimasti completamente irrisolti nonostante le continue richieste di intervento portate avanti negli anni: è pericolosa e vergognosa la totale mancanza di illuminazione sull'arteria più trafficata della città, e che vede il transito a tutte le ore ed a ciclo continuo di mezzi pesanti. Mancano, inoltre, i punti catarifrangenti sul guardrail, così come non si è assistito all'installazione di reti a protezione delle abitazioni sottostanti. La segnaletica verticale ed orizzontale risulta assolutamente scadente e scarsamente visibile, con conseguenti inevitabili ripercussioni sulla sicurezza di chi percorre la strada. Il ripristino del manto stradale, attuato soltanto parzialmente dopo insistenti richieste, non è stato affatto risolutivo".
"Urge attuare subito gli interventi di manutenzione straordinaria sul Viadotto, come previsti dal Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2024/2026 - conclude Pessolano - Occorrerà, poi, installare dei dispositivi di controllo elettronico della velocità per garantire una migliore percorribilità in sicurezza della strada e ridurre il numero dei sinistri. Ma ora è il momento di agire, non c'è più tempo da perdere".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105215107
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...