Tu sei qui: PoliticaVicenda collettore fognario a Tramonti, l'opposizione rivela: «Il Sindaco decide che la politica si farà in tribunale»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 30 giugno 2021 09:21:31
Continua la battaglia politica del gruppo di minoranza "SiAmo Tramonti" in merito alla frana che, il 10 febbraio scorso, ha fatto crollare ettari di tufo e ha portato con sé anche il collettore fognario.
Un crollo per la cui sistemazione il Consiglio Comunale ha votato una variazione al bilancio di previsione lo scorso 25 marzo e per il quale l'opposizione ha chiesto le dimissioni del Sindaco, Domenico Amatruda.
In questi giorni, sulle bacheche pubbliche di Tramonti è apparso un manifesto nel quale il gruppo consiliare capitanato da Domenico Guida racconta che la maggioranza non ha visto di buon occhio la richiesta di creare una commissione di studio e indagine in Consiglio Comunale in merito al crollo e che il Primo Cittadino abbia proceduto a denunciare per diffamazione il capogruppo stesso per la richiesta di dimissioni fatta a mezzo "social".
Di seguito il comunicato integrale.
La richiesta di creare una commissione di studio e indagine in Consiglio Comunale, fatta dalla minoranza, sul disastro del crollo delle fognature nei valloni, delle centinaia di migliaia di euro che i tramontani hanno pagato finora e del rincaro delle bollette che verranno... ha creato il panico nel Sindaco e nella maggioranza.
Hanno scambiato i compiti e i poteri della commissione d'indagine del consiglio comunale, per i poteri e i provvedimenti derivanti da un'indagine della magistratura.
Una commissione di studio e indagine, prevista dallo Statuto e dal regolamento, serve a far capire le cause, le circostanze, gli effetti di un fatto, di un provvedimento, di un'opera pubblica, di un modo di agire di un'amministrazione comunale.
I consiglieri comunali che formano la commissione vanno a studiare ogni documento e/o provvedimento oggetto dell'indagine (nel caso proposto... un'opera pubblica di urbanizzazione), poi pubblicano un resoconto in cui, in base ai dati in mano, mettono in evidenza possibili errori progettuali, corrispondenza tra progetto e realizzazione, soldi spesi o non spesi etc...
Lo studio e l'indagine della commissione termina, quindi, con delle raccomandazioni rivolte a chi amministra il Comune (..l'intero consiglio comunale..) ad essere più attento e aderente alle norme amministrative, urbanistiche, tecniche e quant'altro possa NON AGGRAVARE i costi a carico della cittadinanza.
Ma lo studio e L'INDAGINE fatta e le sue conclusioni, restano a Tramonti... poi ogni cittadino si fa un'opinione in merito, questa è la nostra Politica alla luce del sole.
A pensare male si fa peccato, ma molto spesso si indovina... No, a prescindere, tutti compatti (la maggioranza)... con qualche velato attacco all'impegno professionale del capogruppo di minoranza sul lato COVID, e la CHICCA FINALE del Sindaco che ha messo a verbale la denunzia per diffamazione verso Mimmo Guida, per la richiesta di dimissioni fatta sui "social"... Questo è stato il dibattito nel consiglio comunale del 28 aprile, sulla proposta della commissione.
Egregio sig. Sindaco, AVETE SCELTO LA STRADA DEL TRIBUNALE... Come già vi abbiamo detto in Consiglio... "Andate avanti che noi vi seguiremo"... Anzi, a questo punto, può succedere addirittura che vi sorpasseremo...
Il modo migliore per far restare la politica nei confini di Tramonti, sono sempre le vostre dimissioni.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100710100
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....