Tu sei qui: PoliticaVicenda collettore fognario a Tramonti, l'opposizione rivela: «Il Sindaco decide che la politica si farà in tribunale»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 30 giugno 2021 09:21:31
Continua la battaglia politica del gruppo di minoranza "SiAmo Tramonti" in merito alla frana che, il 10 febbraio scorso, ha fatto crollare ettari di tufo e ha portato con sé anche il collettore fognario.
Un crollo per la cui sistemazione il Consiglio Comunale ha votato una variazione al bilancio di previsione lo scorso 25 marzo e per il quale l'opposizione ha chiesto le dimissioni del Sindaco, Domenico Amatruda.
In questi giorni, sulle bacheche pubbliche di Tramonti è apparso un manifesto nel quale il gruppo consiliare capitanato da Domenico Guida racconta che la maggioranza non ha visto di buon occhio la richiesta di creare una commissione di studio e indagine in Consiglio Comunale in merito al crollo e che il Primo Cittadino abbia proceduto a denunciare per diffamazione il capogruppo stesso per la richiesta di dimissioni fatta a mezzo "social".
Di seguito il comunicato integrale.
La richiesta di creare una commissione di studio e indagine in Consiglio Comunale, fatta dalla minoranza, sul disastro del crollo delle fognature nei valloni, delle centinaia di migliaia di euro che i tramontani hanno pagato finora e del rincaro delle bollette che verranno... ha creato il panico nel Sindaco e nella maggioranza.
Hanno scambiato i compiti e i poteri della commissione d'indagine del consiglio comunale, per i poteri e i provvedimenti derivanti da un'indagine della magistratura.
Una commissione di studio e indagine, prevista dallo Statuto e dal regolamento, serve a far capire le cause, le circostanze, gli effetti di un fatto, di un provvedimento, di un'opera pubblica, di un modo di agire di un'amministrazione comunale.
I consiglieri comunali che formano la commissione vanno a studiare ogni documento e/o provvedimento oggetto dell'indagine (nel caso proposto... un'opera pubblica di urbanizzazione), poi pubblicano un resoconto in cui, in base ai dati in mano, mettono in evidenza possibili errori progettuali, corrispondenza tra progetto e realizzazione, soldi spesi o non spesi etc...
Lo studio e l'indagine della commissione termina, quindi, con delle raccomandazioni rivolte a chi amministra il Comune (..l'intero consiglio comunale..) ad essere più attento e aderente alle norme amministrative, urbanistiche, tecniche e quant'altro possa NON AGGRAVARE i costi a carico della cittadinanza.
Ma lo studio e L'INDAGINE fatta e le sue conclusioni, restano a Tramonti... poi ogni cittadino si fa un'opinione in merito, questa è la nostra Politica alla luce del sole.
A pensare male si fa peccato, ma molto spesso si indovina... No, a prescindere, tutti compatti (la maggioranza)... con qualche velato attacco all'impegno professionale del capogruppo di minoranza sul lato COVID, e la CHICCA FINALE del Sindaco che ha messo a verbale la denunzia per diffamazione verso Mimmo Guida, per la richiesta di dimissioni fatta sui "social"... Questo è stato il dibattito nel consiglio comunale del 28 aprile, sulla proposta della commissione.
Egregio sig. Sindaco, AVETE SCELTO LA STRADA DEL TRIBUNALE... Come già vi abbiamo detto in Consiglio... "Andate avanti che noi vi seguiremo"... Anzi, a questo punto, può succedere addirittura che vi sorpasseremo...
Il modo migliore per far restare la politica nei confini di Tramonti, sono sempre le vostre dimissioni.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105710107
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...