Tu sei qui: PoliticaVietato tiro a secco sulla Spiaggia Grande, "Su per Positano" non ci sta: «E dove andrebbero messe le barche?»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 gennaio 2022 08:57:06
Con una recente ordinanza e a partire dal 1° gennaio è stato vietato a Positano il tiro a secco nella relativa zona della Spiaggia Grande dal 1° novembre al 30 aprile di ogni anno. In precedenza i cittadini, previa richiesta, avevano la possibilità di lasciare le proprie imbarcazioni, munite di contrassegno, per utilizzarle anche in inverno, quando il mare e la spiaggia ritornano a nostra disposizione.
La notizia ha fatto il giro del paese creando non pochi interrogativi. Ad interessarsi della vicenda sono stati i consiglieri della lista "Su per Positano", che, attraverso una nota, affermano: «Per ragioni di sicurezza, leggiamo che, è stato necessario vietare il tiro a secco per le unità da diporto non commerciali. A quanto pare questa azione arginerebbe il pericolo derivato da eventi climatici di forte intensità. Resta consentito il tiro a secco per la pesca sia nella porzione di spiaggia dedicata che in via Regina Giovanna. Basta rimuovere le barche da una parte della spiaggia per garantire sicurezza?
I positanesi dove dovrebbero mettere la propria barca? Dopo anni di cattiva gestione e mancanza di controlli, arriva il colpo di spugna dell'amministrazione che punisce definitivamente i cittadini che vivono il mare come la propria casa», concludono.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106210106
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...
"Arrivano ulteriori risorse per risarcire gli allevatori del settore Bufalino colpiti dall'emergenza Brucellosi. Si tratta di un importante supporto a favore di un comparto e una filiera strategica per l'agricoltura campana. Intanto stanno arrivando anche dati molto incoraggianti per quanto riguarda...