Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare, De Simone dispone il divieto di accesso in piazze e spiagge nei weekend e nei festivi
Inserito da (Maria Abate), giovedì 12 novembre 2020 16:47:09
A Vietri sul Mare ci sono 66 positivi al Covid-19. È per questo che il sindaco Giovanni De Simone ha emanato un'ordinanza, la n. 57 dell'11 novembre, subito seguita da quella di rettifica, la n.58 del 12 novembre, in cui chiede alle attività di ristorazione di interdire l'utilizzo delle strutture presenti fuori dai propri esercizi alla chiusura e dispone il divieto di accesso in piazze e spiagge nei weekend.
Nell'ordinanza si legge che "a tutti gli esercizi di ristorazione (tra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) che offrono servizi al tavolo su aree pubbliche nel Centro storico e nelle immediate vicinanze alla chiusura dell'attività alle ore 18.00, fino ad apertura, è fatto obbligo di accatastare le sedie poste negli spazi esterni all'attività e comunque di non renderle fruibili durante l'orario di chiusura dell'esercizio al fine di evitare assembramenti di persone".
"Nei giorni di Sabato e Domenica - si legge ancora - e di tutti i festivi, dalle ore 12.00 alle ore 17.00, è fatto divieto, a tutti i cittadini, di sostare sulle piazza di Vietri capoluogo e delle frazioni al fine di evitare qualsiasi assembramento di persone. In tali aree è consentito il solo transito dei pedoni con assoluto divieto di permanenza. E' fatta salva la possibilità di accesso e deflusso agli esercizi commerciali legittimamente aperti, agli uffici pubblici ed alle abitazioni private".
E poi: "Nei giorni di Sabato, Domenica e festivi è fatto divieto di accesso su tutte le spiagge del territorio comunale dalle ore 09,00 alle ore 17,00".
La seguente ordinanza entra in vigore da oggi e dura fino al 3 dicembre. Il Comando di Polizia Locale e le FF.00., per quanto di propria competenza, vigileranno sulla corretta ottemperanza delle disposizioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10208109
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...