Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare: opposizione chiede a Guardia di Finanza indagini su distribuzione “Buoni spesa Covid”
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 22 luglio 2020 12:21:27
Con un esposto in data 16 luglio 2020, i membri della Commissione Assistenza Roberta Pecoraro ed Emilia Senatore hanno denunciato la totale mancanza di trasparenza con cui l'Amministrazione Comunale di Vietri sul Mare ha distribuito i "Buoni spesa" in occasione del periodo d'emergenza Covid-19, invocando l'intervento di Guardia di Finanza, Prefetto e Procura della Repubblica.
All'inizio del mese di aprile, i suddetti membri della Commissione, ritenendo che la misura relativa ai Buoni Spesa, disposta dallo Stato, non era stata adeguatamente pubblicizzata tra i cittadini chiusi in casa per la quarantena, richiedevano di «individuare e pubblicare, in modo chiaro, certo ed univoco, quali fossero i requisiti, le modalità ed i termini della proposizione della domanda dei buoni pasto», nonché di «garantire a tutti la stessa possibilità di accedervi attraverso la distribuzione di moduli prestampati distribuiti su tutto il territorio comunale, e l'attivazione di un apposito servizio telefonico/WhatsApp».
La distribuzione dei Buoni Spesa è proseguita, denunciano le minoranze, «ignorando completamente le richieste di trasparenza ed equità dei suddetti membri, anzi estromettendole completamente dal processo decisionale, impedendo loro persino di conoscere le generalità di tutti i beneficiari della misura, invocando la normativa sulla privacy in modo del tutto illegittimo, dal momento che loro stesse, in qualità di commissari, sono ugualmente "garanti di democrazia, equità e tutela delle fasce più deboli"».
Pecoraro e Senatore evidenziano che «il Comune di Vietri sul mare ha distribuito circa 90mila euro, tra contributi comunali e statali, tuttavia, alla Commissione Assistenza, ed ai suoi membri, non è dato sapere a chi ed in base a quale graduatoria». Pertanto, i suddetti membri della commissione hanno chiesto «l'intervento immediato della Guardia di Finanza affinché effettui tutte le indagini del caso».
Leggi anche:
Emergenza Covid e solidarietà alimentare, ad Amalfi scattano i controlli della Guardia di Finanza
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106810107
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...