Tu sei qui: PoliticaVincenzo Spadafora a Cetara : quando la politica rivela il suo lato migliore
Inserito da (Admin), martedì 5 luglio 2022 17:21:59
di Mafalda Bruno
"Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione", diceva James Russell Lowell. E mai, come in questa occasione, siamo d'accordo con lui.
Ieri sera, alle 19.45 presso la Piazzetta della Torre Vicereale di Cetara, ospite di rango è stato il Deputato Vincenzo Spadafora.
Il suo ultimo libro "Senza riserve" è un concentrato di tutto ciò che lo riguarda: dalla vita personale, al suo impegno politico, al suo rapporto con la religione. alle sue aspirazioni future, al suo rapporto con la religione.
Dalle risposte date alle domande poste dal moderatore, abbiamo colto in pieno la persona che avevamo davanti e che stavamo ascoltando: onestà intellettuale, preparazione indiscussa sui temi trattati, pacate osservazioni sul momento politico che la sua compagine politica originaria sta attraversando: senza puntare il dito contro nessuno, parlando in positivo di tutto e di tutti in maniera convinta e sincera.
Ora quindi, è il momento di restituire l'onestà intellettuale. Perché sì, eravamo andati a quell'incontro con uno zaino virtuale carico di diffidenza, di qualche preconcetto, in definitiva con molta prevenzione. Vuoi perché Spadafora appartiene ad una compagine politica che doveva cambiare l'Italia, vuoi per la famosa scatoletta di tonno che dovevano aprire e su cui qualcuno ha commentato che poi hanno trovato il caviale e hanno apprezzato il prodotto, vuoi per l'impeachment chiesto per il Presidente della Repubblica, No Tap, No Tav,,,,, abbiamo abolito la povertà e via dicendo. Mooooolto via dicendo.
Ecco, diciamo che in questi anni motivi per dubitare della loro efficienza e sincerità politica ce ne hanno forniti a iosa bontà loro... su un piatto d'argento. Per cui ci verrà perdonato se ieri sera non eravamo inizialmente al top della fiducia verso l'illustre ospite.
Questo ci farà fare dei mea culpa politici? Non scherziamo. Però sì, questo assolutamente sì: se dal marasma pasticciato pentastellato, in agitate acque anche attualissime, ecco se da quel marasma esce fuori uno Spadafora... un tantino di fiducia in più nella politica possiamo nutrirla. Sempre con riserva ovviamente. Dopo tutto siamo in Italia dove si predica di cambiare tutto per non cambiare assolutamente niente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101510102
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...