Tu sei qui: Salute e BenessereA Cetara attivo ambulatorio di primo soccorso al porto, Della Monica: «Sarà al servizio di tutti»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 28 maggio 2021 10:40:32
Cetara punta sulla sicurezza sanitaria. Da oggi, venerdì 28 maggio, il Corpo di Soccorso Universo Humanitas e il Comune di Cetara hanno attivato il servizio di Primo Soccorso, con un ambulatorio mobile a posizione fissa sul molo di sottoflutto del porto (molo Madonnina).
«Il servizio completerà l'assistenza sanitaria a beneficio della comunità residente, di quella ospitata nel comparto alberghiero ed extralberghiero, di quella diportistica, dei pescatori e dei passeggeri dei traghetti - spiega il Sindaco Fortunato Della Monica -. Strategicamente abbiamo individuato il molo di sottoflutto: l'ambulatorio sarà immediatamente raggiungibile da ogni luogo del nostro comune, dalle due spiagge dalle imbarcazioni, anche da quelle in transito».
In merito alla gestione della situazione epidemiologica, con i relativi dati dei contagi, aggiunge: «Ad oggi il paese è Covid-free con l'85% della popolazione vaccinata; l'Asl ha, inoltre, garantito la presenza estiva della guardia medica h24. In caso di necessità, potremo usufruire del servizio di trasporto dell'ambulanza del mare equipaggiata con tutte le attrezzature di soccorso e gli elettromedicali di rianimazione: in 4 minuti il paziente raggiungerà Salerno».
Oltremodo rassicuranti le delucidazioni del presidente del Corpo di Soccorso Universo Humanitas, Roberto Schiavone di Favignana, che afferma: «In accordo con il Comune, attiveremo il servizio per tutta l'estate. Nella fascia oraria 8-20 forniremo assistenza sanitaria attraverso l'ambulatorio posizionato in maniera fissa e l'ambulanza pronta per ogni evenienza. Cetara assicura, così, un servizio sanitario essenziale accrescendo i livelli di sicurezza e, quindi, l'attrattività turistica. L'auspicio è che gli altri Comuni turistici della Costa d'Amalfi e di quella del Cilento, in particolare, seguano questo virtuoso esempio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104212104
Permane ancora senza svolta concreta la questione della nomina del nuovo direttore generale dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. Alla guida dell'importante presidio ospedaliero c'è ancora un dirigente in pensione, Vincenzo D'Amato, nonostante la scadenza...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....