Tu sei qui: Salute e BenessereA fine settembre 80% degli italiani sarà vaccinato, Figliuolo: «Ora organizziamoci per la terza dose»
Inserito da (Maria Abate), martedì 8 giugno 2021 11:21:01
A fine settembre sarà vaccinato l'80% degli italiani: vale a dire 54,3 milioni di persone, compresa la fascia tra 12 e 15 anni.
Al momento sono stati superati i 13 milioni di vaccinati, quasi un italiano su 4 (il 24,01%). L'arrivo di oltre 22milioni di dosi a giugno e la soglia delle somministrazioni stabile sopra le 500mila al giorno fa ben sperare il Commissario per l'emergenza Francesco Figliuolo.
In audizione alla Camera in Commissione Bilancio, il generale ha sottolineato che per raggiungere l'obiettivo di fine settembre è necessario proseguire sulla strada intrapresa: collaborazione con le Regioni, procedure "flessibili" per le prenotazioni ad agosto, mantenimento di un target di almeno 500mila dosi al giorno, priorità alle somministrazioni agli over 60 e ai fragili.
Ma è arrivato il momento di cominciare a pensare al superamento della gestione emergenziale della pandemia: in autunno - ha detto Figliuolo - bisognerà passare dai grandi hub ad un maggiore coinvolgimento di medici di base, pediatri e farmacie, anche in vista della possibilità di dover procedere ad una terza dose per far fronte alle varianti del Covid.
«La poderosa e complessa macchina della struttura commissariale che sta gestendo la vaccinazione di massa è stata ed è uno strumento efficace e straordinario. Ma questa macchina nei prossimi mesi deve condurre gradualmente a una gestione ordinaria delle attività sanitarie da parte delle amministrazioni centrali e locali competenti», ha spiegato.
Tutti gli interventi, le scelte e le decisioni prese dal Commissario nel periodo dovranno tornare in mano alle strutture dello Stato che hanno competenza in materia, mediante un progressivo assorbimento della struttura commissariale nella Protezione Civile, che si occuperà di approvvigionamenti, logistica e distribuzione dei dispositivi e dei vaccini, e restituzione ai territori della gestione di tutti gli aspetti sanitari.
Sarà comunque il governo a decidere entro il 31 luglio, quando dovrà stabilire se varare un nuovo stato d'emergenza e per quanto, attraverso un passaggio parlamentare.
Al momento, la convinzione della maggior parte degli scienziati è che l'immunità abbia una durata di circa un anno e, quindi, è necessario «organizzarci per i richiami», ha puntualizzato il generale, che proprio ieri ha avuto una riunione con ministero della Salute e Protezione Civile su come organizzare e gestire questa nuova fase, anche alla luce delle varianti che continuano a mutare il virus.
Fondamentale su questo aspetto sarà il ruolo dell'Istituto Superiore di Sanità, che a breve avvierà un progetto di tracciamento e sequenziamento che abbia un valore scientifico tale da continuare a studiare come circola il virus e come si evolve.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107314102
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
Arrivato in Europa come curiosità esotica, l'avocado è ormai parte integrante delle nostre abitudini alimentari. Non si tratta soltanto di moda: la scienza continua a confermare il suo ruolo da protagonista nelle diete sane. Denso di nutrienti e di energia, fornisce circa 231 calorie per 100 grammi,...
Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...
Nel pomeriggio del 15 agosto scorso, un cinquantacinquenne è stato trasportato d'urgenza al Pronto Soccorso dell'ospedale 'Fabrizio Spaziani' di Frosinone a seguito di una grave emorragia cerebrale provocata dalla rottura di un aneurisma. Grazie alla tempestività e all'elevata competenza del personale...
Uno straordinario intervento chirurgico portato a termine all'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, ha consentito a Federico (nome di fantasia per tutelare la privacy), di anni 16, nonostante le sue condizioni fossero alquanto complesse, di recuperare completamente l'orecchio sinistro. Ricoverato...