Tu sei qui: Salute e BenessereA Positano un progetto pilota per l'assistenza sanitaria, il Comune chiede di istituire Guardia medica estiva
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 maggio 2023 12:14:14
La sanità è stata uno degli argomenti più discussi dell'ultimo consiglio comunale di Positano. Attualmente e con riferimento al servizio di emergenza, sul territorio della Città Verticale è attiva un'unica postazione ASL di 118 medicalizzata operativa h24, dove, a causa della carenza di personale, non sempre è garantita la presenza del medico.
Tale servizio di assistenza viene potenziato dall'Asl nei mesi estivi di luglio e agosto con la previsione di un'ulteriore ambulanza non medicalizzata posizionata nella parte alta della città.
Ad apertura dei lavori del Consiglio, il Sindaco ha portato a conoscenza di tutti i consiglieri l'ultima comunicazione inviata al nuovo Direttore dell'Asl Salerno Dott. Gennaro Sosto in data 23.03.2023 - acquisita al Protocollo con n. 5171, nella quale si rivolge la richiesta di istituzione di un servizio di continuità assistenziale stagionale diurna (Guardia medica estiva).
"Riteniamo di fondamentale importanza l'istituzione di tale presidio in particolare sulle nostre spiagge, non solo per migliorare l'offerta sanitaria sul nostro territorio sia per i cittadini che per i nostri ospiti, ma soprattutto per evitare che il 118 e l'ambulanza sia allertata in maniera impropria per sintomi o episodi di lieve entità che non presentano alcun carattere di urgenza, ma necessitano ad ogni modo di una gestione medica. - si legge in una nota dell'amministrazione comunale - Ciò indubbiamente comporta non solo uno spreco di risorse ma anche il conseguente pericolo di lasciare scoperto il servizio laddove dovesse registrarsi contemporaneamente un'ulteriore situazione di vera emergenza.
Tale missiva è il risultato ultimo di una serie di incontri e comunicazioni già avute nei mesi scorsi con la direzione dell'Asl, in cui il Sindaco ha ribadito la totale disponibilità da parte del Comune di Positano a compartecipare al finanziamento delle spese necessarie per l'istituzione della guardia medica e di qualunque altro presidio sanitario indispensabile per garantire assistenza e sicurezza sanitaria nel nostro territorio. Allo stesso tempo ci si è resi disponibili anche a fornire tutto il supporto logistico e locali idonei per l'attivazione delle prestazioni assistenziali. Ringraziamo il Direttore, il Dott. Sosto per l'attenzione che ha mostrato sin da subito verso la tematica che assume ancor più rilievo nei periodi di massima affluenza turistica quando gli interventi in emergenza aumentano in maniera esponenziale richiedendo maggiori sforzi e risorse sul territorio. Si coglie l'occasione per comunicare alla cittadinanza che il giorno 9 Maggio p.v. il Sindaco ha in agenda un ulteriore appuntamento a Salerno con la Direzione ASL per definire in maniera congiunta il piano di intervento.
L'auspicio e la richiesta e che si possa giungere in tempi brevissimi ad una convenzione tra ASL e Comune e che insieme, nel rispetto dei ruoli e delle competenze, si dia inizio ad un percorso virtuoso di sinergie tra enti che si possa tradurre in un progetto pilota, magari imitato anche da altre realtà del nostro territorio così da ottenere risposte e risultati concreti per l'intera collettività".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10304108
Con un'intervista rilasciata dal ministro della Salute, Orazio Schillaci al Corriere della Sera si accende la polemica tra il titolare del dicastero della sanità e i sindacati dei camici bianchi. Motivo del contendere? Lo sciopero nazionale di medici ospedalieri ed infermieri, che ha fatto registrare...
Martedì 12 dicembre 2023, presso la Piazza dei Racconti a Positano, si terrà una giornata di donazione del sangue promossa dal Comune e dall'Avis. L'orario stabilito per l'evento va dalle 8:00 alle 10:30. È necessario prenotarsi telefonando al numero 3356574781. Per poter effettuare la donazione, è obbligatorio...
Ieri mattina, 6 dicembre, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha inaugurato il percorso di cura e trattamento del piede diabetico presso il Pineta Grande Hospital di Castel Volturno. L'iniziativa, risultato di un progetto congiunto tra l'Azienda Sanitaria e l'Ospedale, consentirà, a detta...
Il rapporto è quello di The European House - Ambrosetti che certifica nel suo diciottesimo Rapporto 'Meridiano Sanità Regional Index 2023' come il Sud non se la passi affatto bene per lo stato di salute della popolazione. Sul podio finiscono le province di Bolzano e Trento davanti a Toscana, Veneto e...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.