Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenessereA Praiano 60 cittadini in attesa di screening da ore, medici in ritardo
Scritto da (Maria Abate), martedì 3 novembre 2020 13:31:31
Ultimo aggiornamento martedì 3 novembre 2020 13:35:24
Sarebbe dovuto iniziare alle 9,30 lo screening su sessanta cittadini di Praiano, grazie alla tenda montata dai volontari della P.A. Millenium Costa d'Amalfi.
Ma i sanitari hanno comunicato di non riuscire ad essere lì per quell'ora e ai cittadini è stato chiesto di recarsi al luogo dell'appuntamento alle 11.
Sono le 13,30 e i medici non sono arrivati. Con i cittadini, tra cui anche alcuni anziani, stanchi di aspettare e ormai rassegnati al fatto che salteranno il pranzo. Una situazione simile si era verificata già a Maiori e a Tramonti.
Ritardi che non sono più tollerabili in una zona, la Costiera Amalfitana, in cui si attendono ancora centinaia di tamponi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Marzo in Costiera Amalfitana inizia con 227 positivi al Covid-19: un mese fa, il 1° febbraio, i contagi erano in tutto 92. Un rialzo che coincide con la terza ondata attestata ormai a livello nazionale. Per questo il delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi Andrea Reale...
È partita oggi la sperimentazione del vaccino italiano anti-Covid ideato da Takis e sviluppato in collaborazione con Rottapharm Biotech, con i primi volontari sani che questa mattina hanno ricevuto la dose iniziale del vaccino a Dna. La fase 1 coinvolgerà 80 volontari sani divisi in 4 gruppi con dosi...
Bisogna somministrare 84.342.495 dosi per vaccinare il 70% della popolazione italiana (2 dosi per persona vaccinata). Questa la percentuale che l'Organizzazione mondiale della sanità ha stimato per raggiungere un abbattimento sostanziale della circolazione del virus e che consentirà alla popolazione...
Grazie alla disponibilità dell'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona e dell'Azienda Sanitaria Locale di Salerno, è stato istituito un punto vaccinale al Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi di Ravello. Un'iniziativa voluta per evitare viaggi stressanti agli ultraottantenni,...