Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenessereA Tramonti il secondo ospedalizzato affetto da Covid-19 torna a casa, ma ci sono tre casi di "ripositivizzazione"
Scritto da (Maria Abate), giovedì 31 dicembre 2020 18:30:47
Ultimo aggiornamento giovedì 31 dicembre 2020 18:30:47
Torna a casa il secondo e ultimo ospedalizzato affetto da Covid-19 di Tramonti. Con questa lieta notizia si conclude il 2021 per il Polmone Verde della Costa d'Amalfi.
La positività del ragazzo, che si trovava in ospedale per indagini cliniche personali, è stata accertata proprio durante il suo ricovero al "Ruggi", per cui si pensa abbia contratto il Coronavirus proprio in ospedale. Adesso sta bene ed è tornato a casa.
C'è un po' di apprensione, invece, per l'altro cittadino ospedalizzato, che si è "ripositivizzato" dopo essere risultato negativo lo scorso 16 dicembre, quando era stato dimesso dal "Da Procida" di Salerno.
Insieme a lui oggi sono stati registrati a Tramonti altri due casi di "ripositivizzazione". D'altronde, uno studio effettuato su 176 pazienti guariti dal COVID-19 e seguiti da aprile a giugno presso il Day Hospital post-COVID della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, coordinato dal professor Francesco Landi, dimostra che un guarito su cinque si ripositivizza dopo poche settimane.
«Questo deve farci capire quanto subdolo sia il Covid. Non è escluso che chi lo abbia già preso dopo essere guarito non possa riprenderlo - ha dichiarato il sindaco Domenico Amatruda -. È soprattutto in questo periodo che non dobbiamo abbassare la guardia. Il cenone del 31 dicembre e il pranzo del 1° gennaio vanno fatti con i parenti stretti. È necessario tutelare soprattutto i nostri cari anziani e le persone con patologie pregresse».
In serata, gli SMS dell'ASL Salerno hanno fatto registrare, inoltre, altri due nuovi contagi. Il totale dei positivi sul territorio sale quindi a 7, mentre lo scorso 24 dicembre ve n'erano 4.
«Nell'augurarvi buone feste vogliamo perciò chiedervi di avere buon senso, di rispettare tutte le norme di rigore già osservate il 24 e il 25 dicembre in modo da accogliere con serenità il nuovo anno, sperando che sia migliore di quello quasi concluso», ha chiosato il Primo cittadino.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Sono 282 i medici e gli odontoiatri che hanno perso la vita per il Covid: a darne comunicazione la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici (Fnomceo). Eppure, esistono tanti medici e infermieri obiettori del vaccino anti-Covid. Ad esempio, nella Provincia Autonoma di Bolzano, dove, a causa dei tanti...
«Pur comprendendo l'ansia di tanti cittadini che spesso si rivolgono alle farmacie e parafarmacie del territorio per l'acquisto di Test Antigenici e Test Sierologici pungidito Covid-19, è utile ribadire che tali test non sono di libera vendita». È così che esordisce in una nota stampa il delegato alla...
Anche nella giornata di ieri la Campania ha raggiunto, con il 90%, la percentuale più alta d'Italia nella somministrazione dei vaccini. Oggi in tutte le aziende sanitarie si esauriscono le dosi consegnate alla nostra regione. Questa sera le aziende si fermano per mancanza di vaccini. "È questo l'esito...
Il numero dei contagi da Covid-19 in Costiera Amalfitana sfiora quota 200. La prima cittadina per contagi è Maiori, con 38 positivi. Seguono Ravello con 33, Praiano con 28, Amalfi con 19, Positano con 16, Furore con 17, Tramonti con 13, Minori con 12, Vietri sul Mare con 10, Scala con 7, Conca dei Marini...