Tu sei qui: Salute e BenessereAd Amalfi prosegue la campagna di sensibilizzazione: 22 maggio screening senologico gratuito
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 maggio 2023 13:10:42
"Fai la scelta giusta, prenditi cura di te e gioca d'anticipo!" È in programma per lunedì 22 maggio, in orario mattutino presso il Salone Morelli di Palazzo di città di Amalfi, lo screening senologico gratuito, in collaborazione con l'Associazione Lotta Tumore al Seno ALTS di Napoli, realtà altamente qualificata e professionale.
L'evento, che ha cadenza quadrimestrale, è teso a sensibilizzare i cittadini alla diagnosi oncologica precoce, attraverso controlli regolari e uno stile di vita sano.
«La cultura della prevenzione riduce la necessità di interventi invasivi e aumenta le prospettive di vita dei pazienti oncologici - sottolinea il consigliere Giorgio Stancati, consigliere comunale con delega alla Sanità e alle Politiche della Salute - è la massima forma di cura che possiamo avere per i nostri concittadini. Questa iniziativa si inserisce in una serie di eventi che dedicheremo quest'anno alla tutela della Salute. Gli ultimi dati, diramati la scorsa settimana, evidenziano ogni anno in Campania 32.500 nuovi casi di tumore, con un'ampia incidenza del cancro alla mammella. La prevenzione, la diagnosi precoce, l'innovazione nella ricerca scientifica e i nuovi approcci terapeutici migliorano le prospettive di sopravvivenza. Il Comune di Amalfi è in prima linea nella tutela della salute pubblica, stimolando uno stile di vita sano. Speriamo che tante donne e giovani donne partecipino allo screening».
CANCRO DELLA MAMMELLA, I DATI PRINCIPALI
Il carcinoma della mammella è il tumore più diagnosticato nelle donne e ogni anno fa registrare in regione Campania oltre 4.000 casi, su un totale di 55.700 diagnosi a livello nazionale nel 2020 e nel 2021 (con una stima di 12.500 decessi). Il cancro della mammella resta una patologia tra le più temibili e a maggiore crescita di incidenza in Campania, sebbene si assista a un miglioramento dei tassi di sopravvivenza grazie alla prevenzione e all'organizzazione della rete oncologica campana, con test diagnostici moderni e terapie all'avanguardia.
Il tasso di sopravvivenza relativo al tumore al seno è aumentato costantemente negli ultimi anni. Infatti se la neoplasia viene identificata in fase molto precoce (stadio 0) la sopravvivenza a 5 anni nelle donne trattate è pari al 98%. Nel cancro metastatico invece la sopravvivenza è molto minore, dipendendo dalle caratteristiche del paziente, dall'aggressività della patologia e dalle opzioni terapeutiche possibili. Lo screening per la diagnosi precoce del tumore mammario è, quindi, fondamentale.
PRENOTAZIONI
Per partecipare allo screening è necessario prenotarsi all'Ufficio Servizi alla Persona del Comune di Amalfi, contattando il numero 089 87 36 222 in orario mattutino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10597100
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
Arrivato in Europa come curiosità esotica, l'avocado è ormai parte integrante delle nostre abitudini alimentari. Non si tratta soltanto di moda: la scienza continua a confermare il suo ruolo da protagonista nelle diete sane. Denso di nutrienti e di energia, fornisce circa 231 calorie per 100 grammi,...
Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...
Nel pomeriggio del 15 agosto scorso, un cinquantacinquenne è stato trasportato d'urgenza al Pronto Soccorso dell'ospedale 'Fabrizio Spaziani' di Frosinone a seguito di una grave emorragia cerebrale provocata dalla rottura di un aneurisma. Grazie alla tempestività e all'elevata competenza del personale...
Uno straordinario intervento chirurgico portato a termine all'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, ha consentito a Federico (nome di fantasia per tutelare la privacy), di anni 16, nonostante le sue condizioni fossero alquanto complesse, di recuperare completamente l'orecchio sinistro. Ricoverato...