Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenessereAl via oggi campagna di vaccinazione antinfluenzale, gratis per le categorie a rischio
Scritto da (Maria Abate), giovedì 1 ottobre 2020 08:43:54
Ultimo aggiornamento giovedì 1 ottobre 2020 08:43:54
L'Asl Salerno annuncia che da oggi, giovedì 1° ottobre, avrà inizio la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2019/2020.
Quest’anno la stagione influenzale vedrà una co-circolazione di virus influenzali e SARS-CoV-2 e pertanto l’obiettivo della campagna diventa duplice: ridurre le complicanze dell’influenza e semplificare la diagnosi e la gestione dei casi sospetti Covid-19.
Il vaccino antinfluenzale sarà offerto gratuitamente a tutti i soggetti di età pari o superiore a 60 anni, bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni, soggetti a rischio di età compresa tra i 7 e i 59 anni, familiari di soggetti a rischio, personale di servizi pubblici, adulti con malattie croniche ricoverati presso strutture per lungodegenti, personale sanitario, donne in gravidanza e nel periodo post-partum, lavoratori a contatto con animali, bambini o adolescenti in trattamento cronico con acido acetilsalicilico, donatori di sangue.
Ci si può vaccinare dal Medico di medicina generale, dal Pediatra di libera scelta e nei Centri vaccinali distrettuali.
Scegliendo la vaccinazione, il cittadino non protegge soltanto sé stesso, ma anche le persone che gli stanno intorno, per le quali contrarre l’influenza potrebbe essere particolarmente pericoloso. Rivolgendosi al proprio medico, si riceveranno informazioni chiare e complete sulla malattia influenzale e sulle complicanze che può causare, sulla sicurezza e sull’efficacia dei vaccini e sui loro vantaggi in termini di salute.
Per informazioni sui centri vaccinali consultare il sito www.aslsalerno.it nella sezione "vaccinazioni" in homepage.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Si è parlato della possibilità di produrre vaccini anti-Covid in Italia nell'incontro che si è svolto oggi al Ministero dello Sviluppo Economico, in vista del colloquio che si terrà domani tra il Commissario Thierry Breton e il ministro Giancarlo Giorgetti. È stata ribadita la volontà di partecipare...
Marzo in Costiera Amalfitana inizia con 227 positivi al Covid-19: un mese fa, il 1° febbraio, i contagi erano in tutto 92. Un rialzo che coincide con la terza ondata attestata ormai a livello nazionale. Per questo il delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi Andrea Reale...
È partita oggi la sperimentazione del vaccino italiano anti-Covid ideato da Takis e sviluppato in collaborazione con Rottapharm Biotech, con i primi volontari sani che questa mattina hanno ricevuto la dose iniziale del vaccino a Dna. La fase 1 coinvolgerà 80 volontari sani divisi in 4 gruppi con dosi...
Bisogna somministrare 84.342.495 dosi per vaccinare il 70% della popolazione italiana (2 dosi per persona vaccinata). Questa la percentuale che l'Organizzazione mondiale della sanità ha stimato per raggiungere un abbattimento sostanziale della circolazione del virus e che consentirà alla popolazione...