Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenessereApre a Napoli format "Bionic Burger": parola d'ordine sostenibilità
Scritto da (Admin), giovedì 7 ottobre 2021 12:05:10
Ultimo aggiornamento giovedì 7 ottobre 2021 12:06:08
I panini 100% plant based sono i protagonisti del nuovo trend alimentare, fondato su tutela della biodiversità e riduzione dell'impatto ambientale. Napoli risponde a questa richiesta di mercato con Bionic Burger, che con i suoi panini vegani, colorati e sostenibili, sbarca su Uber Eats lunedì 11 ottobre.
Nel menù ci sono hamburger rigorosamente "Beyond Meat" con farciture che strizzano l'occhio agli Usa (il "The Yankee" è un cheesburger con formaggio vegano) e al Giappone (gli ingredienti del "Tokyo Vibes" sono soia, alga wakame, crema di patate viola e cavolo viola marinato).
Completano l'offerta lo "Spicy Chick" (Cotoletta piccante, insalata, funghi, salsa al pomodoro in agrodolce) il "Moana" (Hamburger Beyond Meat, patate al forno, cipolla in agrodolce caramellata, pecorino al tartufo e buccia di limone) e il "Miami Vice" (Burger di lenticchie, guacamole e coleslaw).
Per completare il pasto è possibile ordinare anche patatine al forno croccanti anche con fonduta di tartufo e una selezione di birre.
L'idea nasce dall'incontro di tre amici Raffaella Comune (biologa nutrizionista), Fabrizio Zambardino (Restaurant Manager) e Davide Baldissara (esperto di Comunicazione Digitale). «Ci siamo accorti che a Napoli mancava totalmente una cucina che proponesse cibo sano e sostenibile. Così abbiamo deciso, durante la pandemia, di trasformare il nostro vecchio laboratorio in una Ghost Kitchen specializzata in questo tipo di prodotti, lanciando 3 brand che rispondessero a diverse esigenze» racconta Raffaella.
Bionic Burger è infatti il terzo format lanciato da Bionic Kitchen, dopo Cambiovita, healthy bistrot, e Dietahhh!!!, brand che consente di ordinare la propria dieta a domicilio direttamente su Uber Eats.
"Perché vegano? Crediamo che un'alimentazione ricca di vegetali sia indispensabile per un futuro sostenibile. Secondo il WWF, in Europa, l'industria della carne è oggi una delle principali responsabili dell'emissione di gas serra nell'atmosfera, producendo il 14% delle emissioni globali, più dell'intero settore dei trasporti, considerando treni, macchine, aerei e camion. Cambiare le nostre scelte alimentari e adottare una dieta meno ricca (se non priva) di carne può avere un impatto davvero significativo. Mangiare 100% vegetale, cominciando anche solo una volta a settimana, può fare la differenza" spiega Fabrizio Zambardino, CEO di Bionic Kitchen.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10254105
Mario Polichetti è il nuovo responsabile nazionale dell'area materno-infantile di Italia Viva. Nato a Roccapiemonte il primo ottobre 1965, primario del reparto "Gravidanza a rischio" presso l'azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, Polichetti è laureato in...
Mercoledì 22 giugno, alle 17.30, presso la Sala Leonardo Da Vinci dell'Hotel Sakura di Torre del Greco si terrà l'assemblea del personale dipendente e dei titolari di 191 laboratori di analisi della Campania che rischiano a breve la chiusura. In bilico ci sono 1200 posti di lavoro: il cronoprogramma...
Nella serata di ieri, 16 giugno, il sindaco di Vico Equense, Peppe Aiello, ha partecipato all'incontro con il Sottosegretario al Ministero della Salute Pierpaolo Sileri presso la Cattedrale di Sorrento dalle Unita pastorali della penisola sorrentina Il primo cittadino ha illustrato dettagliatamente al...
Identificato in Campania il primo caso di MonkeyPox, ovvero il vaiolo delle scimmie. Si tratta di un giovane uomo di 40 anni giunto presso il pronto soccorso dell'Ospedale Cotugno di Napoli con una diffusa eruzione vescicolare. Sebbene la storia clinica non metteva in luce contatti a rischio o viaggi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.