Tu sei qui: Salute e BenessereAsl Salerno smaterializza le ricette per limitare permanenza in farmacia
Inserito da (Maria Abate), giovedì 26 marzo 2020 13:36:42
Al fine di limitare la circolazione dei cittadini e ridurre la permanenza degli stessi nelle farmacie e nelle strutture di dispensazione pubbliche, la Protezione Civile, con l'ordinanza 651/2020, ha disposto una serie di provvedimenti per favorire l'ampio utilizzo della ricetta elettronica dematerializzata.
Ha previsto, inoltre, che le Regioni possano applicare le modalità alternative alla consegna fisica da parte del medico del promemoria cartaceo della prescrizione dematerializzata all'assistito anche per i farmaci distribuiti in modalità diverse dalla assistenza convenzionata.
La Regione Campania, pertanto, ha autorizzato l'adozione della ricetta elettronica dematerializzata anche per la prescrizione dei farmaci in Distribuzione Per Conto (DPC) a decorrere dal 24 marzo 2020.
I Medici di Medicina Generale ed i Pediatri di Libera Scelta potranno trasmettere ai pazienti anche queste prescrizioni con modalità previste dall'ordinanza. Per la prescrizione di un farmaco il paziente dovrà contattare il proprio medico in modalità a distanza (telefono, app mobile, email) chiedendo che gli venga rilasciata la ricetta dematerializzata e che gli venga comunicato il relativo numero della ricetta elettronica (NRE), che va mostrato al farmacista, insieme con la propria Tessera Sanitaria.
Al proprio medico si può chiedere di ricevere tale numero di ricetta elettronica (NRE) nelle diverse modalità:
- Per posta elettronica (sia mail normale che Pec), allegato al messaggio;
- Via SMS o mediante applicazione di telefonia mobile che consente lo scambio di messaggi ed immagini;
- Con una telefonata: in tal caso il medico fornisce il Numero di Ricetta Elettronica verbalmente, per telefono.
Quando il paziente si reca in farmacia deve presentare al farmacista il numero di ricetta ed esibire il proprio codice fiscale. In caso sia stata utilizzata una app, basterà mostrare al farmacista il codice a barre o il numero inviato dal medico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107614101
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, il primo appuntamento del ciclo di incontri "Una tisana con la psicologa", un’iniziativa gratuita e aperta a tutti promossa dal Comune per promuovere il benessere psicofisico della cittadinanza....