Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Date rapide

Oggi: 23 agosto

Ieri: 22 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereAsportati due tumori in un unico intervento: è accaduto al Sant'Orsola di Bologna con l'aiuto del robot "Hugo"

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Salute e Benessere

IRCCS Policlinico di Sant’Orsola, tumori, robot, intervento, sanità

Asportati due tumori in un unico intervento: è accaduto al Sant'Orsola di Bologna con l'aiuto del robot "Hugo"

L’innovativa operazione chirurgica ha permesso di asportare radicalmente due carcinomi, rispettivamente nel rene sinistro e nel colon destro.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 20 aprile 2024 08:13:58

Prima il rene, poi il colon. Gli specialisti dell'IRCCS Policlinico di Sant'Orsola di Bologna hanno rimosso due tumori maligni nel corso della stessa operazione chirurgica grazie alle braccia di Hugo, la nuova piattaforma robotica di Medtronic. L'intervento, eseguito a marzo su un paziente marchigiano di 75 anni, è riuscito alla perfezione.

Le équipe chirurgiche guidate dai professori Matteo Rottoli e Riccardo Schiavina sono riuscite ad asportare il rene sinistro (interessato da un carcinoma renale papillare) e il colon destro (adenocarcinoma) nel corso della stessa seduta operatoria proprio grazie alla flessibilità e alla precisione fornita dalla piattaforma robotica. Un'innovazione che ha consentito di ridurre i tempi e di limitare l'invasività dell'operazione. Grazie a questa nuova piattaforma robotica, installata presso il padiglione 5 del Policlinico di Sant'Orsola lo scorso anno, "il trauma del paziente è minore e, di conseguenza, la ripresa è più rapida" conferma infatti il Prof. Rottoli, specialista della Chirurgia del tratto alimentare e Urgenze dell'IRCCS diretta dal Prof. Gilberto Poggioli.

L'operazione rappresenta un ulteriore passo in avanti nella recente ma già consolidata storia della chirurgia robotica bolognese. Non a caso, l'IRCCS è stato scelto da Medtronic come uno dei pochi centri di riferimento italiani per le attività di ulteriore sviluppo del sistema robotico. Gli ambiti di ricerca sugli approcci innovativi sono moltissimi: non solo la chirurgia del tratto alimentare - il Prof. Rottoli è il chirurgo che ha eseguito il più alto numero di resezioni intestinali al mondo con Hugo e, più in generale, l'IRCCS è centro di riferimento per il training chirurgico e lo sviluppo delle nuove tecnologie robotiche - ma anche cardiaca, ginecologica, ginecologica-oncologica, oftalmologia, ortopedica, pediatrica, senologica, testa-collo, toracica e urologica. "Grazie alla versatilità, alla maggior comodità e ai costi più contenuti della piattaforma gli interventi che possono essere eseguiti con il robot sono in continuo aumento", spiega il Prof. Schiavina, specialista dell'Urologia diretta dal Prof. Eugenio Brunocilla. "Inoltre grazie alla consolle aperta il nuovo robot consente di aumentare la possibilità di fare formazione in ambito chirurgico poiché più chirurghi hanno accesso allo schermo 3D e possono passare agevolmente gli strumenti per l'insegnamento dei vari passaggi dell'intervento".

Sant'Orsola, l'ospedale dei robot

"Hugo" si è inserito lo scorso anno all'interno di un trend già ben definito, affiancando il robot chirurgico "Da Vinci" - operativo al Sant'Orsola dal 2015 - e il "Da Vinci XI" utilizzato presso l'Ospedale Maggiore dalla Chirurgia Toracica e dalla Chirurgia Generale dell'IRCCS. Negli anni l'incremento del numero di dispostivi è andato di pari passo con la crescita costante degli interventi di chirurgia robotica eseguiti: dai 167 del 2015 ai 1.050 del 2023 (+38% sul 2022).

L'utilizzo delle piattaforme robotiche permette di ridurre significativamente la necessità di interventi chirurgici di revisione, i tassi di infezione, le complicanze e, di conseguenza, la durata del ricovero. La possibilità di visualizzare e sovraimporre modelli 3D in tempo reale durante l'operazione, inoltre, consente di amplificare i vantaggi dati dalla chirurgia robotica e di espandere le possibilità di risparmio d'organo in vari ambiti.

Più in generale questo approccio garantisce una minore invasività della procedura e una migliore visualizzazione, oltre ad una maggiore comodità di manovra dei chirurghi. I benefici, dunque, sono tangibili tanto dal punto di vista del paziente (sia in termini di riduzione del dolore post-operatorio che di una più veloce ripresa dell'autonomia) quanto degli operatori.

Il sistema "Hugo", in particolare, si distingue per il fatto di avere una consolle aperta. Questa configurazione può migliorare la comunicazione tra il chirurgo ed il personale di sala e la sua capacità di controllare visivamente tutto quello che succede al tavolo operatorio. Le sue braccia, inoltre, sono attaccate a carrelli individuali che possono essere portati al tavolo operatorio separatamente. Questa conformazione incide sulla versatilità di utilizzo del sistema robotico specialmente quando il chirurgo lavora con un campo operatorio più piccolo.

L'altra eccellenza: l'endoscopia avanzata

Non è tutto. In totale al 75enne marchigiano sono stati diagnosticati non due, ma tre tumori maligni primitivi. Oltre ai due carcinomi rimossi con la chirurgia robotica, infatti, un polipo cancerizzato situato nella parte sinistra del colon è stato asportato a tutto spessore tramite chirurgia endoscopica dal dott. Marco Bisello. "Una tecnica - conclude il Prof. Poggioli - che ha consentito di evitare l'asportazione totale del colon. Il paziente si è rivolto a noi proprio perché siamo un centro di riferimento per la chirurgia endoscopica avanzata".

"Questo caso rimarca una volta di più l'importanza della tecnologia robotica e della multidisciplinarità - conclude il Prof. Brunocilla - competenze che rientrano da tempo nell'expertise dell'IRCCS Policlinico di Sant'Orsola e che diventano giorno dopo giorno sempre più fondamentali per limitare l'invasività degli interventi".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Robot Hugo<br />&copy; Policlinico Sant'Orsola Robot Hugo © Policlinico Sant'Orsola

rank: 10239103

Salute e Benessere
Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Avocado, energia buona per cuore, intestino e pelle

Arrivato in Europa come curiosità esotica, l'avocado è ormai parte integrante delle nostre abitudini alimentari. Non si tratta soltanto di moda: la scienza continua a confermare il suo ruolo da protagonista nelle diete sane. Denso di nutrienti e di energia, fornisce circa 231 calorie per 100 grammi,...

Salerno, Polichetti (Udc): "Al Ruggi ancora pazienti legati. Una barbarie da fermare subito"

Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...

Frosinone, salvato paziente colpito da emorragia cerebrale nel giorno di Ferragosto

Nel pomeriggio del 15 agosto scorso, un cinquantacinquenne è stato trasportato d'urgenza al Pronto Soccorso dell'ospedale 'Fabrizio Spaziani' di Frosinone a seguito di una grave emorragia cerebrale provocata dalla rottura di un aneurisma. Grazie alla tempestività e all'elevata competenza del personale...

Napoli, 16enne recupera l'orecchio sinistro grazie a complesso intervento all'Ospedale del Mare

Uno straordinario intervento chirurgico portato a termine all'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, ha consentito a Federico (nome di fantasia per tutelare la privacy), di anni 16, nonostante le sue condizioni fossero alquanto complesse, di recuperare completamente l'orecchio sinistro. Ricoverato...