Tu sei qui: Salute e BenessereAutonomia, Cartabellotta: "A rischio servizio sanitario nazionale"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 13 aprile 2023 19:10:33
L'Autonomia voluta fortemente dalla Lega e sostenuta dal governo Meloni continua a far discutere: già lo Svimez lo aveva bocciato a causa delle gravi ingiustizie che porterebbe tra Nord e Sud del Paese.
Per suffragare questo timore è intervenuto anche Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione GIMBE che sul concedere alle Regioni maggiori autonomie in materia di 'tutela della salute' sottolinea come il rischio reale sia quello di aumentare le diseguaglianze regionali, legittimando anche a livello normativo il divario tra Nord e Sud rendendo la sanità un patrimonio pubblico per i residenti nelle Regioni più ricche e un bene di consumo per quelle più povere.
E spiega perché:
"Innanzitutto, nonostante le prestazioni che il Ssn è tenuto a fornire a tutti (cosiddetti Livelli essenziali di assistenza) siano definite dal 2001 e vengano monitorate ogni anno dallo Stato, persistono inaccettabili diseguaglianze tra i diversi sistemi sanitari regionali - sottolinea - In secondo luogo, le Regioni che hanno già sottoscritto i pre-accordi (Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto) sono proprio quelle che erogano i migliori servizi sanitari e hanno maggiore capacità attrattiva sui pazienti del centro-sud, alimentando il fenomeno della 'migrazione sanitaria'. Infine, le maggiori autonomie richieste dalle tre Regioni rischiano di sovvertire l'organizzazione dei servizi sanitari, ostacolando il monitoraggio del ministero della Salute. In un momento di grave crisi della sanità pubblica, facendo accelerare chi già corre senza prima ridurre le distanze, si assesterà il colpo di grazia al Ssn - chiosa - violando il principio costituzionale di uguaglianza dei cittadini nel diritto alla tutela della salute" lo ha detto intervenendo ad un convegno sul comparto socio-sanitario italiano ed europeo, organizzato da Withub oggi a Roma.
Fonte foto: pagina Facebook Fondazione GIMBE e Foto diAnjadaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10544106
Con un'intervista rilasciata dal ministro della Salute, Orazio Schillaci al Corriere della Sera si accende la polemica tra il titolare del dicastero della sanità e i sindacati dei camici bianchi. Motivo del contendere? Lo sciopero nazionale di medici ospedalieri ed infermieri, che ha fatto registrare...
Martedì 12 dicembre 2023, presso la Piazza dei Racconti a Positano, si terrà una giornata di donazione del sangue promossa dal Comune e dall'Avis. L'orario stabilito per l'evento va dalle 8:00 alle 10:30. È necessario prenotarsi telefonando al numero 3356574781. Per poter effettuare la donazione, è obbligatorio...
Ieri mattina, 6 dicembre, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha inaugurato il percorso di cura e trattamento del piede diabetico presso il Pineta Grande Hospital di Castel Volturno. L'iniziativa, risultato di un progetto congiunto tra l'Azienda Sanitaria e l'Ospedale, consentirà, a detta...
Il rapporto è quello di The European House - Ambrosetti che certifica nel suo diciottesimo Rapporto 'Meridiano Sanità Regional Index 2023' come il Sud non se la passi affatto bene per lo stato di salute della popolazione. Sul podio finiscono le province di Bolzano e Trento davanti a Toscana, Veneto e...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.