Tu sei qui: Salute e BenessereBasket, Magic Johnson: "Dimostrato che si può avere vita normale anche da sieropositivi all'Hiv"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 30 ottobre 2022 23:10:02
Una vera e propria leggenda del basket è stata Magic Johnson: oggi ospite della trasmissione di Rai 3: "Che tempo che fa" dove, in collegamento video da Nashville, ha raccontato diversi aneddoti sulla sua vita, in special modo, sulla sua sieropositività all'Aids:
"31 anni fa ho annunciato di avere l'Hiv. C'era tanta discriminazione verso le persone sieropositive, cure non adeguate, medicine non adatte e noi siamo riusciti a migliorare molto nella lotta all'Hiv, abbiamo interrotto la discriminazione e il razzismo, non solo negli Stati Uniti e credo che oggi le cose vadano molto meglio".
Correva l'anno 1991, quando Johnson annunciò la sua sieropositività all'Hiv.
"Un anno dopo quell'annuncio - racconta l'ex stella del Los Angeles Lakers - ho avuto il nulla osta per giocare nell'All Star Game: ho dimostrato che stavo bene e che anche se sieropositivo si poteva avere una vita normale. Quell'All Star Game ha significato molto per me e per il mondo".
Poi la dichiarazione d'amore del campione nei confronti del nostro Paese:
"Sono 31 anni che vengo in Italia ogni anno. Amo l'Italia, amo il cibo, siete calorosi e siete gente meravigliosa, io e la mia famiglia siamo innamorati di Portofino, Porto Cervo, Forte dei Marmi" ha aggiunto.
Magic Johnson si è poi soffermato anche molto sulla sua carriera NBA, cominciata con il suo incontro con Kareem Abdul-Jabbar. "Eravamo completamente diversi noi due - ha raccontato - L'inizio è stato burrascoso, ma siamo diventati grandi amici e compagni di squadra. Lui era il giocatore più dominante della NBA, io ero più leader: per quello è andata così bene fin dall'inizio". E poi la rivalità con Larry Bird ("è stato un mio idolo, ho avuto grande rispetto per lui, ma quando ci siamo scontrati non mi piaceva così tanto e nemmeno i suoi tifosi. Era una rivalità accesa tra le due squadre").
Fonte foto: Flickr
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10977104
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
Arrivato in Europa come curiosità esotica, l'avocado è ormai parte integrante delle nostre abitudini alimentari. Non si tratta soltanto di moda: la scienza continua a confermare il suo ruolo da protagonista nelle diete sane. Denso di nutrienti e di energia, fornisce circa 231 calorie per 100 grammi,...
Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...
Nel pomeriggio del 15 agosto scorso, un cinquantacinquenne è stato trasportato d'urgenza al Pronto Soccorso dell'ospedale 'Fabrizio Spaziani' di Frosinone a seguito di una grave emorragia cerebrale provocata dalla rottura di un aneurisma. Grazie alla tempestività e all'elevata competenza del personale...
Uno straordinario intervento chirurgico portato a termine all'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, ha consentito a Federico (nome di fantasia per tutelare la privacy), di anni 16, nonostante le sue condizioni fossero alquanto complesse, di recuperare completamente l'orecchio sinistro. Ricoverato...