Tu sei qui: Salute e BenessereBergamo, all’ospedale Papa Giovani XXIII un triplo trapianto salva la vita a bimbo di 6 anni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 luglio 2023 08:38:03
Un intervento molto raro di triplo trapianto ha permesso a un bambino italiano di sei anni, affetto da fibrosi cistica, di ricevere contemporaneamente un nuovo fegato, un nuovo intestino e un nuovo pancreas.
L'operazione è stata effettuata sabato 22 luglio all'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Nonostante il bambino abbia un peso di appena 18 chili, è stato estubato già il giorno successivo, dimostrando che il decorso sta procedendo nel migliore dei modi.
"Complimenti all'equipe del Papa Giovanni per questa rara e difficile operazione e, più in generale, per lo straordinario lavoro che giorno dopo giorno questa grande eccellenza lombarda realizza. - commenta il governatore Attilio Fontana - Le squadre dell'ospedale di Bergamo ci hanno abituato a notizie che entrano nella storia della medicina moderna, come con il primo trapianto di polmone in Italia tra pazienti viventi, da padre e figlio di 5 anni. Insieme a queste grandi notizie, c'è un costante lavoro quotidiano di grandi successi; questa settimana, l'ospedale raggiungerà il 2.000° trapianto di fegato. Un traguardo simbolico per una grande eccellenza lombarda di cui siamo orgogliosi".
(foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10085100
Più soldi al Sud per la sanità: sono, per la precisione, 220 milioni di Euro che arrivano grazie allo spostamento dalle regioni del Centro-Nord al Meridione in virtù dei nuovi criteri di riparto utilizzati quest'anno per la prima volta. Un "passo importante", lo definiscono dal ministero della Salute....
Un 36enne salernitano con un grave tumore al cervello è stato salvato dai medici di neurochirurgia dell'ospedale Ruggi di Salerno. La storia è stata raccontata dal fratello del paziente al quotidiano "Il Mattino". Tutto ha avuto inizio lo scorso agosto, quando, dopo una visita in Inghilterra, al 36enne...
Mario Polichetti, responsabile del reparto di Gravidanza a rischio dell'ospedale di Salerno e rappresentante della Uil Fpl provinciale, ha risposto alle preoccupazioni espresse recentemente da Severino Iesu, ex responsabile del reparto di Cardiochirurgia d'Urgenza presso l'Azienda Universitaria "San...
Complessivamente, sono 6 milioni gli italiani affetti da problemi alla vista, con un aumento di almeno il 50% rispetto a 10 anni fa. Una malattia, quella legata agli occhi, sempre più in aumento nel nostro Paese: dalla cataratta alla maculopatia, che da sola colpisce oltre 1 milione di italiani, le malattie...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.