Tu sei qui: Salute e BenessereBologna, 76enne recupera la vista con una cornea artificiale: è il primo intervento in Italia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 dicembre 2022 14:03:14
Giancarla, 76 anni è stata sottoposta a trapianto con protesi endoteliale in materiale polimerico, il primo in Italia e il 100esimo al mondo. Lo ha effettuato il prof. Luigi Fontana, direttore dell'Oftamologia del Sant'Orsola, a Bologna.
L'endotelio corneale è una membrana che svolge un compito fondamentale per il mantenimento della trasparenza della cornea e quindi per vedere correttamente: per questo nei pazienti affetti da deficit del suo funzionamento, il trapianto da donatore fino ad oggi era l'unica operazione chirurgica in grado di ristabilire la funzione visiva.
Con un intervento che sfrutta una protesi in materiale polimerico, simile alla plastica, il valore aggiunto principale di questo intervento sta nella minore percentuale di rigetto e nella poca invasività dell'intervento, quasi ambulatoriale: 30 minuti circa.
Più specificatamente, parliamo di un sottile strato di un materiale sintetico di 50 micron di spessore e 6,5 mm di diametro: come una piccola lente a contatto morbida e pieghevole che una volta introdotta nell'occhio viene fatta aderire alla parete interna della cornea.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10443109
Nuovi disagi all'Umberto I di Nocera Inferiore a seguito del guasto di due tac. Come scrive Ottopagine.it., gli strumenti diagnostici sono andati fuori uso a distanza di pochi giorni l'uno dall'altro, creando non pochi disagi sia al personale che ai pazienti, molti dei quali sono stati dirottati in altri...
Era destinati alla cecità ma i delicati interventi di trapianto di cornea effettuati dal dottor Annibale Del Re hanno fatto recuperare la vista a due pazienti settantenni, uno di Benevento e l'altro di Capaccio Paestum. Soffrivano, rispettivamente, di Cheratopatia bollosa e di scompenso corneale. Il...
Si chiama Vaccelerate ed è una rete europea di ricerca clinica per il coordinamento e la conduzione di studi sui vaccini COVID-19. La rete è stata creata su iniziativa e con il sostegno finanziario della Commissione europea (Horizon 2020; Grant Agreement n°101037867) ed è coordinata dall'Ospedale Universitario...
Una bimba di 6 anni è stata dimessa dall'ospedale "Ruggi" di Salerno dopo l'asportazione di un rene. Giorni fa, la piccola paziente si era affidata al reparto di Chirurgia Pediatrica dell'Aou San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, diretto dal dottore Umberto Ferrentino, per risolvere un problema...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.