Tu sei qui: Salute e BenessereCampania, al via Piano Regionale per lo screening di sorveglianza Covid-19
Inserito da (Maria Abate), sabato 25 aprile 2020 12:20:20
L'Unità di Crisi della Regione Campania, nella seduta del 21 e 22 aprile 2020, ha approvato il Protocollo Operativo del Piano Regionale per lo screening di sorveglianza Covid-19 in Regione Campania. Un piano mirato a implementare un sistema integrato di sorveglianza sanitaria ed epidemiologica sull'intero territorio regionale attraverso una capillare azione di monitoraggio della popolazione suscettibile al fine di contenere e stabilizzare l'andamento dell'epidemia in Campania, garantire la copertura e l'uniformità delle attività su tutto il territorio attraverso un coordinamento unico e favorire condizioni di sicurezza sanitaria per la graduale ripresa delle attività economiche e commerciali.
Il Piano prevede un'azione sinergica tra i principali attori coinvolti nella gestione dell'Emergenza sanitaria da Covid-19 sotto il coordinamento unico svolto dal Nucleo Emergenze dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno.
Si suddivide in tre Azioni:
Nella prima fase l'azione si focalizza sulla sorveglianza del personale sanitario e di strutture sanitarie e assistenziali pubbliche e private; l'azione due si focalizza sulla sorveglianza sanitaria per fasce di popolazione. L'ordine di priorità è dato dalle seguenti categorie:
L'azione tre si focalizza, infine, sulla sorveglianza di operatori di imprese ed aziende produttive attualmente al lavoro o temporaneamente sospese al fine di favorire condizioni di sicurezza sanitaria per la graduale ripresa delle attività economiche e commerciali garantendo al contempo la tutela della salute dell'intera popolazione campana.
L'attività di prelievo, come riportano le schede sintesi, resta sotto il diretto controllo delle Asl (Distretti Sanitari). I centri privati saranno "attivati" man mano che partirà il Piano.
Consulta i grafici dell'Osservatorio epidemiologico regionale nella galleria in basso
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100517107
Era destinati alla cecità ma i delicati interventi di trapianto di cornea effettuati dal dottor Annibale Del Re hanno fatto recuperare la vista a due pazienti settantenni, uno di Benevento e l'altro di Capaccio Paestum. Soffrivano, rispettivamente, di Cheratopatia bollosa e di scompenso corneale. Il...
Si chiama Vaccelerate ed è una rete europea di ricerca clinica per il coordinamento e la conduzione di studi sui vaccini COVID-19. La rete è stata creata su iniziativa e con il sostegno finanziario della Commissione europea (Horizon 2020; Grant Agreement n°101037867) ed è coordinata dall'Ospedale Universitario...
Una bimba di 6 anni è stata dimessa dall'ospedale "Ruggi" di Salerno dopo l'asportazione di un rene. Giorni fa, la piccola paziente si era affidata al reparto di Chirurgia Pediatrica dell'Aou San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, diretto dal dottore Umberto Ferrentino, per risolvere un problema...
Buone notizie a Vico Equense, dove è stato nominato un nuovo medico di base. Un risultato frutto dei contatti costanti avuti dall'amministrazione comunale con l'Asl, che si è mostrata a sua volta molto attiva nel risolvere il problema dell'insufficienza dei medici di medicina di generale. "Sin dal primo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.