Tu sei qui: Salute e BenessereCaos al "Ruggi": ridimensionato Centro anti infertilità per far spazio a Cardiochirurgia, parte la petizione
Inserito da (Maria Abate), giovedì 16 gennaio 2020 12:54:18
"Per far nascere i sogni, a Salerno si rilanci il centro per la procreazione medicalmente assistita. Ci sono diritti alla genitorialità che vanno tutelati". A dirlo è il giornalista Gaetano Amatruda che, con l’Associazione Andare Avanti, ha lanciato una petizione per opporsi al ridimensionamento del centro per la procreazione medicalmente assistita presso l’azienda ospedaliera Ruggi d’Aragona di Salerno.
"Le coppie che lottano per avere un figlio sono molte, la Regione Campania ha il dovere di provvedere - si legge nella petizione indirizzata alla struttura commissariale del Ruggi ed alla Giunta regionale - ad adeguare l’accesso anche ai cittadini di Salerno: tutte le province devono avere gli stessi diritti".
Infatti, spiega, "ad oggi al Ruggi non sono garantite prestazioni di I livello e di II livello, né sono tutelati i giovani pazienti oncologici. L’Università di Medicina è, per questo, fortemente penalizzata, non essendoci la possibilità di apprendere praticamente le metodiche. In cinque anni non si è realizzato un centro PMA. Ci sono delibere, sugli adeguamenti degli spazi, inoperative dal 2017. Mancano i biologi per avviare le attività".
Quindi il giornalista chiede "alla direzione del Ruggi ed alle strutture commissariali, alla Giunta regionale, al netto delle diverse competenze: di sapere quando partiranno i lavori di adeguamento del centro, di assumere, atteso l’avvio delle procedure, nell’arco di un mese i biologi necessari per espletare le attività, di non ridimensionare il centro PMA della Torre Cardiologica a danno di altri, di patire entro marzo con il ‘sogno Pma’. Prestazioni al Ruggi con il semplice ticket".
La petizione è nata dalla decisione di ridimensionare il reparto diretto dal dottor Giorgio Colarieti per far spazio al reparto di Cardiochirurgia diretto dal dottor Enrico Coscioni.
«La preoccupazione – ha detto Amatruda alle telecamere di Telecolore - è che si voglia avvantaggiare il dottore Enrico Coscioni che è consigliere del Presidente De Luca. Per fugare ogni dubbio decida: o resta consigliere del governatore o si dedica alla attività ospedaliera».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102311105
Permane ancora senza svolta concreta la questione della nomina del nuovo direttore generale dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. Alla guida dell'importante presidio ospedaliero c'è ancora un dirigente in pensione, Vincenzo D'Amato, nonostante la scadenza...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....