Tu sei qui: Salute e BenessereCaos al "Ruggi": ridimensionato Centro anti infertilità per far spazio a Cardiochirurgia, parte la petizione
Inserito da (Maria Abate), giovedì 16 gennaio 2020 12:54:18
"Per far nascere i sogni, a Salerno si rilanci il centro per la procreazione medicalmente assistita. Ci sono diritti alla genitorialità che vanno tutelati". A dirlo è il giornalista Gaetano Amatruda che, con l’Associazione Andare Avanti, ha lanciato una petizione per opporsi al ridimensionamento del centro per la procreazione medicalmente assistita presso l’azienda ospedaliera Ruggi d’Aragona di Salerno.
"Le coppie che lottano per avere un figlio sono molte, la Regione Campania ha il dovere di provvedere - si legge nella petizione indirizzata alla struttura commissariale del Ruggi ed alla Giunta regionale - ad adeguare l’accesso anche ai cittadini di Salerno: tutte le province devono avere gli stessi diritti".
Infatti, spiega, "ad oggi al Ruggi non sono garantite prestazioni di I livello e di II livello, né sono tutelati i giovani pazienti oncologici. L’Università di Medicina è, per questo, fortemente penalizzata, non essendoci la possibilità di apprendere praticamente le metodiche. In cinque anni non si è realizzato un centro PMA. Ci sono delibere, sugli adeguamenti degli spazi, inoperative dal 2017. Mancano i biologi per avviare le attività".
Quindi il giornalista chiede "alla direzione del Ruggi ed alle strutture commissariali, alla Giunta regionale, al netto delle diverse competenze: di sapere quando partiranno i lavori di adeguamento del centro, di assumere, atteso l’avvio delle procedure, nell’arco di un mese i biologi necessari per espletare le attività, di non ridimensionare il centro PMA della Torre Cardiologica a danno di altri, di patire entro marzo con il ‘sogno Pma’. Prestazioni al Ruggi con il semplice ticket".
La petizione è nata dalla decisione di ridimensionare il reparto diretto dal dottor Giorgio Colarieti per far spazio al reparto di Cardiochirurgia diretto dal dottor Enrico Coscioni.
«La preoccupazione – ha detto Amatruda alle telecamere di Telecolore - è che si voglia avvantaggiare il dottore Enrico Coscioni che è consigliere del Presidente De Luca. Per fugare ogni dubbio decida: o resta consigliere del governatore o si dedica alla attività ospedaliera».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100412104
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
Arrivato in Europa come curiosità esotica, l'avocado è ormai parte integrante delle nostre abitudini alimentari. Non si tratta soltanto di moda: la scienza continua a confermare il suo ruolo da protagonista nelle diete sane. Denso di nutrienti e di energia, fornisce circa 231 calorie per 100 grammi,...
Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...
Nel pomeriggio del 15 agosto scorso, un cinquantacinquenne è stato trasportato d'urgenza al Pronto Soccorso dell'ospedale 'Fabrizio Spaziani' di Frosinone a seguito di una grave emorragia cerebrale provocata dalla rottura di un aneurisma. Grazie alla tempestività e all'elevata competenza del personale...
Uno straordinario intervento chirurgico portato a termine all'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, ha consentito a Federico (nome di fantasia per tutelare la privacy), di anni 16, nonostante le sue condizioni fossero alquanto complesse, di recuperare completamente l'orecchio sinistro. Ricoverato...