Tu sei qui: Salute e BenessereCardiochirurgia neonatale, intervento salvavita su neonato prematuro a Castellammare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 maggio 2024 07:48:37
Un delicato intervento di cardiochirurgia neonatale per la legatura del dotto arterioso di Botallo è stato eseguito lo scorso 3 aprile 2024 presso la struttura complessa di neonatologia e terapia intensiva neonatale, diretta dal dottor Roberto Cinelli, dell'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia, Asl Napoli 3 Sud direttore generale Giuseppe Russo.
A supporto dei medici stabiesi è arrivata l'équipe cardiochirurgica-anestesiologica dell'ospedale dei Colli di Napoli coordinata dal professor Guido Oppido, direttore della cardiochirurgia pediatrica, che ha effettuato l'intervento nel reparto di terapia intensiva neonatale del San Leonardo.
Il dotto di Botallo è un vaso sanguigno arterioso che, durante la fase fetale, garantisce la vita del bimbo in utero attraverso un flusso di sangue tra vena polmonare ed arco dell'aorta. Dopo la nascita, questo vaso si chiude permettendo il passaggio dalla circolazione fetale a quella neonatale.
Nel bimbo gravemente prematuro, però, questo a volte non succede ed il dotto di Botallo pervio può creare seri problemi alla circolazione del piccolo neonato, causando ridotta perfusione degli organi e scompenso cardiaco. Il trattamento di questa condizione è di solito medico, con l'effettuazione di cicli terapeutici con paracetamolo e ibuprofene e, solo in caso di fallimento di queste terapie, si ricorre al trattamento cardiochirurgico.
Il piccolo paziente, primogenito di una giovane mamma 23enne, è nato circa venti giorni fa a 28 settimane di età gestazionale e oggi pesa appena 1.210 grammi.
L'intervento è tecnicamente riuscito, anche se bisogna attendere il periodo post- operatorio per poter sciogliere definitivamente la prognosi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104111105
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
Arrivato in Europa come curiosità esotica, l'avocado è ormai parte integrante delle nostre abitudini alimentari. Non si tratta soltanto di moda: la scienza continua a confermare il suo ruolo da protagonista nelle diete sane. Denso di nutrienti e di energia, fornisce circa 231 calorie per 100 grammi,...
Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...
Nel pomeriggio del 15 agosto scorso, un cinquantacinquenne è stato trasportato d'urgenza al Pronto Soccorso dell'ospedale 'Fabrizio Spaziani' di Frosinone a seguito di una grave emorragia cerebrale provocata dalla rottura di un aneurisma. Grazie alla tempestività e all'elevata competenza del personale...
Uno straordinario intervento chirurgico portato a termine all'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, ha consentito a Federico (nome di fantasia per tutelare la privacy), di anni 16, nonostante le sue condizioni fossero alquanto complesse, di recuperare completamente l'orecchio sinistro. Ricoverato...