Tu sei qui: Salute e BenessereCarenza di medici di base in Costa d’Amalfi, gli avvisi dei comuni di Positano e Tramonti
Inserito da (Maria Abate), sabato 8 febbraio 2020 09:49:34
In tutta la Costiera Amalfitana, per via del "ricambio generazionale", c'è carenza di medici di base. Tanto che a Tramonti, Maiori e Positano molti cittadini sono momentaneamente sprovvisti di assistenza medica. Molti i medici che sono andati in pensione, ma non c'è ancora disponibilità di sostituti. E i medici disponibili, spesso, sono oberati di pazienti e non possono accettarne altri. C'è poco da fare, dunque, ma i Comuni provano a gestire l'emergenza.
«Comunichiamo a tutti i cittadini che sono privi dell'assistenza del medico di base - si legge sulla pagina istituzionale del Comune di Positano - che la nostra ASL di riferimento ha già attivato le necessarie procedure volte all'individuazione di due medici che presteranno servizio a Positano; temporaneamente i cittadini che ne hanno necessità possono recarsi presso gli Uffici ASL competenti per effettuare la scelta di un medico di base fra quelli ad oggi disponibili».
Questo, invece, l'annuncio da Tramonti: «In seguito ad un accordo tra il Sindaco del Comune di Tramonti e il Direttore del Distretto Sanitario 63 Cava de' Tirreni - Costa d'Amalfi, si comunica che, a partire dal 04.02.2020 fino all'entrata in servizio dei medici di famiglia incaricati, nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e giovedì dalle ore 16.00 alle ore 19.00 sarà garantita, presso i locali della Guardia Medica, l'assistenza sanitaria di base, con la presenza quotidiana di un medico. Nei giorni festivi il servizio sarà assicurato, come di consueto, dai medici di guardia».
A quanto pare, il ricambio è insufficiente in tutta Italia. Proprio ieri, un articolo del Corriere della Sera affermava che «due terzi dei posti restano scoperti [...], le uscite e i pensionamenti falcidiano la categoria dei camici bianchi più dei nuovi ingressi».
In ogni caso, gli uffici presso cui recarsi, per cercare di ottenere un medico, muniti di tessera sanitaria e documento di riconoscimento sono:
ASL Amalfi, via Casamare n°9
martedì ore 8.30/12.30 e 15.00/17.00 - venerdì 8.30 / 12.30
ASL Maiori, via Pedamentina n°1
dal lunedì al giovedì 8.30/ 12.30 - lunedì e giovedì ore 15.00 /17.00.
(Foto: ANSA)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105320108
Per la prima volta una bimba di 6 mesi salvata con il trapianto di parte di fegato donato dalla mamma e con l'autotrapianto della vena porta, presso la Città della Salute e della Scienza di Torino. Nei giorni scorsi una bimba torinese di meno di 6 mesi di età e poco più di 5 kg di peso è stata salvata...
Un'inchiesta giornalistica andata in onda su "Far West", programma di Rai 3 condotto da Salvo Sottile, accende i riflettori sull'Azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno, tra sospette nomine dirigenziali, decessi oggetto di indagine e presunte pressioni politiche. Al centro del servizio...
Il Comune di Positano informa la cittadinanza che continua il servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario, dedicato a tutte le persone attualmente sprovviste di medico di base. Il presidio, attivato per garantire assistenza medica di base sul territorio, sarà operativo dal...
Sabato 21 giugno prossimo, all'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, si terrà l'incontro sul tema "Appropriatezza prescrittiva", argomento di grande interesse ed attualità che vedrà a confronto i medici dell'intera provincia. L'evento formativo, patrocinato da Federsanità,...
Da oggi in Asl Napoli 1 è attivo un nuovo servizio di radiologia interventistica senologica presso l'Unita di diagnostica e interventistica senologica diretto dalla dottoressa Marcella Montemarano. Il sistema Vacuum assisted breast biopsy (VABB) sotto guida stereotassica (mammografica) consente di diagnosticare...