Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenessereCarenza di personale, Croce Rossa Costa Amalfitana cerca infermieri per il 118
Scritto da (Maria Abate), venerdì 23 ottobre 2020 13:31:09
Ultimo aggiornamento venerdì 6 novembre 2020 13:15:10
«È ormai notoria la carenza di infermieri in Campania, sia a causa del reclutamento massivo di tale figura da parte delle strutture pubbliche, sia a causa della mancata formazione dei neolaureati impossibilitati ad abilitarsi causa Covid», ha scritto in una nota stampa il presidente CRI Costa d'Amalfi Raffaele Di Leva per poi lanciare un allarme: «Il Comitato potrebbe dunque trovarsi nella incolpevole impossibilità di effettuare il servizio garantendo, sempre in postazione, la presenza di personale infermieristico».
Per questo, i comitati della Croce Rossa Italiana della provincia di Salerno si sono uniti e hanno rappresentato la difficoltà di garantire la copertura dei turni del personale infermieristico sulle postazioni 118 gestite per conto dell'ASL.
In questo contesto di emergenza sanitaria, sulla base dell'analisi dei bisogni e delle vulnerabilità della comunità alla quale si rivolge, il Comitato Regionale della Campania ricerca personale infermieristico per l'assegnazione di incarico di libero professionista da inserire in un database di professionisti disponibili al pronto impiego in caso di necessità.
Considerata l'emergenza sanitaria in atto, dovuta all'epidemia da Covid-19, le richieste di disponibilità, in questa fase, saranno prevalentemente legate al prestare attività in supporto ai servizi sanitari di pubblica utilità, quali il 118.
Gli infermieri verranno assegnati tra Avellino, la Costiera Amalfitana, Giffoni Valle Piana, Napoli e Salerno. Le candidature saranno aperte fino al persistere della situazione di emergenza.
Titoli di studio e principali requisiti:
Principali attività e responsabilità del ruolo:
Preferenziale attestato corso RSP (Reparto Sanità Pubblica) e/o aver prestato servizio per RSP o USMAFSASN.
Preferenziale esperienza come volontario CRI o altre organizzazioni di volontariato.
Gli interessati potranno inviare la propria candidatura a mezzo mail da trasmettere ai seguenti indirizzi: campania@cri.it oppure cr.campania@cert.cri.it. Si richiede inoltre di allegare il proprio cv aggiornato, autorizzando espressamente il trattamento dei dati.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Nel giorno in cui si celebra la "giornata del mare e della cultura marinara", per ricordare l'inestimabile patrimonio ambientale, sociale e culturale che il mare costituisce, arriva una bella notizia. Da ieri, sabato 10 aprile 2021, ormeggiata ai pontili della Lega Navale del porto turistico Masuccio...
L'Unità di Crisi della Regione Campania ha comunicato che da stamattina, 10 aprile, è aperta la piattaforma per le adesioni al piano vaccinale della fascia di età 60-69 anni. Le convocazioni si attiveranno nei tempi più rapidi possibili, compatibilmente con l'arrivo dei vaccini. L'obiettivo per il governatore...
Con una ventina di dosi inoculate, è stato inaugurato stamattina, venerdì 9 aprile, presso il porto turistico di Maiori all'interno il nuovo centro vaccinale "Drive Through" della Costa d'Amalfi, gestito dall'Asl Salerno in sinergia con l'Esercito. A presenziare con le Forze dell'Ordine e Protezione...
Oggi, 8 aprile 2021, alle 13.30, in Campania, è stata raggiunta la soglia del milione di somministrazioni di dosi. Complessivamente sono stati vaccinati con la prima dose 725.991 cittadini. Di questi 274.367 hanno ricevuto la seconda dose. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale, 1.000.358....