Tu sei qui: Salute e BenessereCarenza di personale, Croce Rossa Costa Amalfitana cerca infermieri per il 118
Inserito da (Maria Abate), venerdì 23 ottobre 2020 13:31:09
«È ormai notoria la carenza di infermieri in Campania, sia a causa del reclutamento massivo di tale figura da parte delle strutture pubbliche, sia a causa della mancata formazione dei neolaureati impossibilitati ad abilitarsi causa Covid», ha scritto in una nota stampa il presidente CRI Costa d'Amalfi Raffaele Di Leva per poi lanciare un allarme: «Il Comitato potrebbe dunque trovarsi nella incolpevole impossibilità di effettuare il servizio garantendo, sempre in postazione, la presenza di personale infermieristico».
Per questo, i comitati della Croce Rossa Italiana della provincia di Salerno si sono uniti e hanno rappresentato la difficoltà di garantire la copertura dei turni del personale infermieristico sulle postazioni 118 gestite per conto dell'ASL.
In questo contesto di emergenza sanitaria, sulla base dell'analisi dei bisogni e delle vulnerabilità della comunità alla quale si rivolge, il Comitato Regionale della Campania ricerca personale infermieristico per l'assegnazione di incarico di libero professionista da inserire in un database di professionisti disponibili al pronto impiego in caso di necessità.
Considerata l'emergenza sanitaria in atto, dovuta all'epidemia da Covid-19, le richieste di disponibilità, in questa fase, saranno prevalentemente legate al prestare attività in supporto ai servizi sanitari di pubblica utilità, quali il 118.
Gli infermieri verranno assegnati tra Avellino, la Costiera Amalfitana, Giffoni Valle Piana, Napoli e Salerno. Le candidature saranno aperte fino al persistere della situazione di emergenza.
Titoli di studio e principali requisiti:
Principali attività e responsabilità del ruolo:
Preferenziale attestato corso RSP (Reparto Sanità Pubblica) e/o aver prestato servizio per RSP o USMAFSASN.
Preferenziale esperienza come volontario CRI o altre organizzazioni di volontariato.
Gli interessati potranno inviare la propria candidatura a mezzo mail da trasmettere ai seguenti indirizzi: campania@cri.it oppure cr.campania@cert.cri.it. Si richiede inoltre di allegare il proprio cv aggiornato, autorizzando espressamente il trattamento dei dati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106711108
Permane ancora senza svolta concreta la questione della nomina del nuovo direttore generale dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. Alla guida dell'importante presidio ospedaliero c'è ancora un dirigente in pensione, Vincenzo D'Amato, nonostante la scadenza...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....