Tu sei qui: Salute e BenessereCarenza di personale, Croce Rossa Costa Amalfitana cerca infermieri per il 118
Inserito da (Maria Abate), venerdì 23 ottobre 2020 13:31:09
«È ormai notoria la carenza di infermieri in Campania, sia a causa del reclutamento massivo di tale figura da parte delle strutture pubbliche, sia a causa della mancata formazione dei neolaureati impossibilitati ad abilitarsi causa Covid», ha scritto in una nota stampa il presidente CRI Costa d'Amalfi Raffaele Di Leva per poi lanciare un allarme: «Il Comitato potrebbe dunque trovarsi nella incolpevole impossibilità di effettuare il servizio garantendo, sempre in postazione, la presenza di personale infermieristico».
Per questo, i comitati della Croce Rossa Italiana della provincia di Salerno si sono uniti e hanno rappresentato la difficoltà di garantire la copertura dei turni del personale infermieristico sulle postazioni 118 gestite per conto dell'ASL.
In questo contesto di emergenza sanitaria, sulla base dell'analisi dei bisogni e delle vulnerabilità della comunità alla quale si rivolge, il Comitato Regionale della Campania ricerca personale infermieristico per l'assegnazione di incarico di libero professionista da inserire in un database di professionisti disponibili al pronto impiego in caso di necessità.
Considerata l'emergenza sanitaria in atto, dovuta all'epidemia da Covid-19, le richieste di disponibilità, in questa fase, saranno prevalentemente legate al prestare attività in supporto ai servizi sanitari di pubblica utilità, quali il 118.
Gli infermieri verranno assegnati tra Avellino, la Costiera Amalfitana, Giffoni Valle Piana, Napoli e Salerno. Le candidature saranno aperte fino al persistere della situazione di emergenza.
Titoli di studio e principali requisiti:
Principali attività e responsabilità del ruolo:
Preferenziale attestato corso RSP (Reparto Sanità Pubblica) e/o aver prestato servizio per RSP o USMAFSASN.
Preferenziale esperienza come volontario CRI o altre organizzazioni di volontariato.
Gli interessati potranno inviare la propria candidatura a mezzo mail da trasmettere ai seguenti indirizzi: campania@cri.it oppure cr.campania@cert.cri.it. Si richiede inoltre di allegare il proprio cv aggiornato, autorizzando espressamente il trattamento dei dati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101312106
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
Arrivato in Europa come curiosità esotica, l'avocado è ormai parte integrante delle nostre abitudini alimentari. Non si tratta soltanto di moda: la scienza continua a confermare il suo ruolo da protagonista nelle diete sane. Denso di nutrienti e di energia, fornisce circa 231 calorie per 100 grammi,...
Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...
Nel pomeriggio del 15 agosto scorso, un cinquantacinquenne è stato trasportato d'urgenza al Pronto Soccorso dell'ospedale 'Fabrizio Spaziani' di Frosinone a seguito di una grave emorragia cerebrale provocata dalla rottura di un aneurisma. Grazie alla tempestività e all'elevata competenza del personale...
Uno straordinario intervento chirurgico portato a termine all'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, ha consentito a Federico (nome di fantasia per tutelare la privacy), di anni 16, nonostante le sue condizioni fossero alquanto complesse, di recuperare completamente l'orecchio sinistro. Ricoverato...