Tu sei qui: Salute e BenessereCaso Coscioni: l'Udc presenta interrogazione parlamentare, Polichetti chiede chiarimenti sul management del "Ruggi" e sul DG D'Amato
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 09:34:07
Il caso Coscioni, che ha visto il divieto di dimora nel comune di Salerno per Enrico Coscioni, direttore del Dipartimento di Cardiochirurgia dell'Azienda Ospedaliera "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona", continua a suscitare grande attenzione, non solo all'interno del mondo sanitario ma anche in ambito politico. A esprimere preoccupazione e chiedere chiarezza sulla vicenda è il professor Mario Polichetti, già primario del reparto di Gravidanza a Rischio della stessa struttura ospedaliera e attualmente responsabile nazionale del comparto Sanità e politiche sociali per l'Unione di Centro (Udc). Polichetti, dopo un confronto con il segretario nazionale dell'Udc, Lorenzo Cesa, ha annunciato che il partito presenterà un'interrogazione parlamentare per indagare sulle motivazioni del provvedimento emesso nei confronti di Coscioni e sulle responsabilità che potrebbero coinvolgere i vertici dell'Azienda ospedaliera, in particolare il direttore generale Vincenzo D'Amato.
"Questa situazione non può passare sotto silenzio", ha affermato con fermezza Polichetti. "Non si tratta solo di una questione personale che riguarda un singolo professionista, ma è un caso che tocca la sanità pubblica nel suo complesso e la gestione di un'importante struttura ospedaliera. Vogliamo fare piena luce su cosa abbia portato a una misura così drastica e capire se vi siano state delle falle o delle responsabilità a livello manageriale".
Il professore ha evidenziato l'importanza di garantire trasparenza e chiarezza, soprattutto quando si tratta di figure di rilievo all'interno del settore sanitario: "Coscioni è una personalità di spicco nel panorama medico nazionale, e il provvedimento che gli è stato imposto solleva interrogativi a cui è doveroso dare risposta. La salute pubblica è un diritto fondamentale, e chi la gestisce deve essere irreprensibile. Non possiamo permettere che una struttura di eccellenza come il ‘Ruggi d'Aragona' venga associata a simili ombre".
Polichetti ha poi puntato il dito contro la gestione dell'Azienda ospedaliera, evidenziando possibili problematiche interne e la necessità di un controllo più stringente: "Abbiamo bisogno di comprendere fino in fondo quali siano le responsabilità del management, che non può sottrarsi a un esame accurato e approfondito da parte delle autorità competenti. Il direttore generale Vincenzo D'Amato deve dare delle risposte chiare. Ciò che è in gioco non è solo il buon nome dell'Azienda, ma la fiducia dei cittadini nella sanità pubblica".
L'interrogazione parlamentare che l'Udc intende presentare mira, dunque, a far emergere ogni dettaglio utile per chiarire la vicenda e accertare eventuali responsabilità. "La politica non può restare indifferente di fronte a una questione così delicata", ha concluso Polichetti. "Siamo dalla parte della trasparenza e della legalità. Chi lavora nel settore pubblico, soprattutto nella sanità, deve essere un esempio per la comunità. Su questo non ci sono compromessi possibili".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10417100
Permane ancora senza svolta concreta la questione della nomina del nuovo direttore generale dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. Alla guida dell'importante presidio ospedaliero c'è ancora un dirigente in pensione, Vincenzo D'Amato, nonostante la scadenza...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....