Tu sei qui: Salute e BenessereChirurgia robotica: equipe del "Ruggi" di Salerno esegue il primo intervento su un bimbo di 8 anni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 9 aprile 2024 06:54:53
Nelle scorse ore è stato effettuato il primo intervento di chirurgia robotica pediatrica in regione. Ad eseguirlo con successo è stata l'equipe medica della Chirurgia Pediatrica dell'Ospedale "Ruggi" di Salerno, guidata dal dottor Umberto Ferrentino.
L'intervento è stato effettuato presso il Centro di Riferimento Regionale della Seconda Università degli Studi di Napoli, Federico II, diretto dal Professore Ciro Esposito. Il dottor Ferrentino, docente della Scuola di Specializzazione di Chirurgia Pediatrica, ha collaborato con successo per ripristinare il passaggio dell'urina in vescica a un giovane paziente affetto da una malattia del giunto pieloureterale e da megauretere ostruttiva.
Il bimbo di 8 anni è stato dimesso dopo 6 giorni di degenza, tornando a casa in buone condizioni grazie alla competenza dell'equipe medica, composta dalle dottoresse Alicchio e Borrelli, con il supporto del Professore Esposito.
Il dottor Ferrentino ha espresso gratitudine alla Direzione Strategica per il sostegno fornito e ha annunciato l'avvio delle procedure in Robotica nella loro Azienda Sanitaria una volta completata la formazione dell'equipe di anestesisti pediatrici, guidata dal dottor Renato Gammaldi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105540109
Quando il caldo si fa sentire, nulla disseta meglio di una fetta di anguria freschissima: un frutto composto per oltre il 90% da acqua, capace di ripristinare liquidi ed elettroliti come potassio e magnesio persi con la sudorazione. Ma la sua forza non si esaurisce nella freschezza: grazie alla citrullina,...
L'Ospedale "Moscati" di Aversa compie un ulteriore passo avanti nella cura dell'ictus ischemico: da oggi è disponibile il tenecteplase, un farmaco innovativo per la trombolisi, già validato e riconosciuto a livello internazionale. "Si tratta di una buona notizia per i cittadini - sottolinea la direttrice...
Dal primo weekend di settembre 2025 (sabato 6 e domenica 7), l'Unità Operativa Complessa di Neuroradiologia dell'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, diretta da Vincenzo D'Agostino, apre anche di sabato e domenica agli utenti dando la possibilità di eseguire esami di Risonanza Magnetica con e...
Quando l’estate scalda l’aria, cosa c’è di più dissetante e benefico di una fetta di melone? Con una composizione che raggiunge fino al 90 % di acqua e pochissime calorie, questo frutto è la risposta perfetta al caldo, all’idratazione e al desiderio di leggerezza. Ma il melone non è solo "acqua". Le...
L'equipe prelievi cornee del San Leonardo di Castellammare di Stabia nel corso dell'ultimo week-end ha prelevato quattro tessuti corneali da due persone decedute in ospedale. I tessuti prelevati sono stati inviati presso la banca degli occhi regionale campana diretta da Luigi Capasso per essere messi...