Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenessereComitati Dragonea e Cava annunciano petizione per riapertura Ginecologia al Santa Maria dell’Olmo
Scritto da (Maria Abate), giovedì 8 luglio 2021 16:19:35
Ultimo aggiornamento giovedì 8 luglio 2021 16:20:16
Sono tantissime le persone della Costiera Amalfitana nate all'Ospedale Civile Santa Maria Incoronata dell'Olmo di Cava de' Tirreni. Ma sono cinque anni, ormai, che il reparto di Ginecologia è stato soppresso, nonostante le proteste dei residenti e dei cittadini dei comuni limitrofi, ora costretti a usufruire tutti del plesso di Via San Leonardo a Salerno, che deve far fronte alle necessità di un bacino d'utenza veramente ampio.
Il Comitato Civico Dragonea, che si è battuto insieme al Comitato Civico "Il Piccolo Antonio Civetta" per la riapertura di Rianimazione, chiusa per spostare il personale al "Ruggi" in tempi di pandemia, ha abbracciato anche la lotta per la riapertura di Ginecologia.
«Una lotta quella che stiamo conducendo che non ha bandiere, è la lotta del nostro diritto alla salute, per le nostre donne, per i nostri bambini, per i nostri malati ed anziani. È l'ora di fare fronte comune contro ingiustizie perpetrate da anni nei confronti di tutti noi comuni cittadini che si sporcano le mani di lavoro, di sacrifici e di stenti», scrivono i Comitati Uniti.
A fine mese, avvertono i Comitati, partirà una petizione popolare cartacea per il ripristino di un ambulatorio di ginecologia H24 presso il Nostro Nosocomio e per il non ridimensionamento del servizio 118, altra problematica sorta in questi giorni.
La Petizione, sarà inviata al Presidente della Repubblica Italiana, al Presidente del Consiglio dei Ministri, ai Presidenti della Camera dei Deputati e Senato della Repubblica, al Ministro della Salute, al Presidente della Giunta Regionale della Campania, al Comune di Cava de' Tirreni, all' Azienda Ospedaliero San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona, al Presidente del Tribunale Diritti del malato, agli Organi di Stampa Nazionali e Locali.
«Non è giusto che le donne di Cava non abbiano un ambulatorio h24 di ginecologia. Non tutte possono permettersi di andare dal privato. Chiediamo a Tutti i Concittadini di sostenere questa iniziativa. Il Diritto alla Salute e a cure efficienti è un diritto sacrosanto che non ha bandiere. Facciamo un appello al buon senso di Tutti Voi e all'unità, perché solo uniti si può vincere. Noi ci possiamo mettere tutto l'impegno, l'amore e il cuore, ma da soli non si va da nessuna parte... Questa è una lotta che porteremo fino a Roma e anche oltre se non basterà...Vi anticipiamo che presso il Senato della Repubblica sarà presentata una interrogazione parlamentare sulla situazione del nostro nosocomio», chiosa il presidente dei Comitati Uniti.
Leggi anche:
Vietri protesta accanto a Cava per la mancata riapertura di Rianimazione al Santa Maria dell'Olmo
Ospedale Cava de' Tirreni, Polichetti: «Ginecologia va riaperta, urge tavolo di trattativa»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10211050102
Mario Polichetti è il nuovo responsabile nazionale dell'area materno-infantile di Italia Viva. Nato a Roccapiemonte il primo ottobre 1965, primario del reparto "Gravidanza a rischio" presso l'azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, Polichetti è laureato in...
Mercoledì 22 giugno, alle 17.30, presso la Sala Leonardo Da Vinci dell'Hotel Sakura di Torre del Greco si terrà l'assemblea del personale dipendente e dei titolari di 191 laboratori di analisi della Campania che rischiano a breve la chiusura. In bilico ci sono 1200 posti di lavoro: il cronoprogramma...
Nella serata di ieri, 16 giugno, il sindaco di Vico Equense, Peppe Aiello, ha partecipato all'incontro con il Sottosegretario al Ministero della Salute Pierpaolo Sileri presso la Cattedrale di Sorrento dalle Unita pastorali della penisola sorrentina Il primo cittadino ha illustrato dettagliatamente al...
Identificato in Campania il primo caso di MonkeyPox, ovvero il vaiolo delle scimmie. Si tratta di un giovane uomo di 40 anni giunto presso il pronto soccorso dell'Ospedale Cotugno di Napoli con una diffusa eruzione vescicolare. Sebbene la storia clinica non metteva in luce contatti a rischio o viaggi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.