Tu sei qui: Salute e BenessereCommissione sulla colpa medica, Nordio: «Tutelare paziente e medico»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 15 aprile 2023 10:18:35
"Tutelare insieme il paziente e il medico, riducendo le attuali criticità. Il malato è la prima vittima della medicina difensiva, diventata una zavorra per l'operatore sanitario, che ha il diritto di lavorare con tranquillità, e per il malato, che ha il diritto di non essere sottoposto ad esami inutili e costosi, solo perché il medico pensa così di difendersi da possibili aggressioni giudiziarie".
Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, porta il suo saluto all'insediamento della commissione ministeriale per lo studio e l'approfondimento delle problematiche relative alla colpa professionale medica. Presieduta dal magistrato Adelchi d'Ippolito, è composta da giuristi e specialisti in ambito medico.
Obiettivo del collegio, "analizzare l'attuale quadro normativo e giurisprudenziale, in cui si iscrive la responsabilità colposa sanitaria, per discuterne limiti e criticità e proporre - come stabilito nel decreto ministeriale - un dibattito in materia di possibili prospettive di riforma".
Il lavoro di questa commissione sarà "uno strumento, per successivi interventi normativi volti a ridurre le criticità", conferma il Guardasigilli, che assicura l' "estrema attenzione del Ministero" verso questa professione, per "la sua rilevanza sulla salute dei cittadini e sulle finanze pubbliche".
"Se è impensabile una depenalizzazione - chiarisce il Ministro Nordio - si può ridurre la possibilità di aggredire gli operatori sanitari con denunce e cause civili: il paziente è il primo interessato ad avere un medico che operi in serenità".
Un concetto ripreso dal Presidente della commissione, Adelchi d'Ippolito, che ribadisce la necessità di "individuare un punto di equilibrio, per garantire al paziente una piena tutela e assicurare al medico tranquillità e serenità nell'esercizio della sua professione: il paziente deve accostarsi alle strutture mediche con fiducia. Un medico preoccupato farebbe o troppo o troppo poco".
"Si può ridurre l'area penale, necessario lavorare anche sulla prevenzione", aggiunge il Viceministro alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto.
La commissione è composta da Enrico Elio Del Prato, professore ordinario di diritto civile (Università La Sapienza di Roma), Vittorio Fineschi, professore ordinario di Medicina legale (Roma La Sapienza), Antonio Fiorella, professore emerito di diritto penale (Roma La Sapienza), Giulio Maira, adjunct professor di neurochirurgia (università Humanitas di Milano), Francesco Musumeci, direttore Uoc di cardiochirurgia e dei trapianti di cuore (Azienda ospedaliera San Camillo-Forlanini di Roma), Antonella Polimeni (Rettrice Università La Sapienza, Roma), Giovanni Scambia, professore ordinario istituto di clinica ostetrica e ginecologica (ospedale Gemelli di Roma), Attilio Zimatore, professore ordinario di istituzioni di diritto privato (Università Luiss Guido Carli di Roma), Matteo Caputo, professore ordinario di diritto penale (università Cattolica del Sacro Cuore di Milano).
Partecipano ai lavori della commissione i vertici del Gabinetto del ministero della Giustizia, dell'Ufficio legislativo e del Dipartimento per gli affari di giustizia.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10475108
Con un'intervista rilasciata dal ministro della Salute, Orazio Schillaci al Corriere della Sera si accende la polemica tra il titolare del dicastero della sanità e i sindacati dei camici bianchi. Motivo del contendere? Lo sciopero nazionale di medici ospedalieri ed infermieri, che ha fatto registrare...
Martedì 12 dicembre 2023, presso la Piazza dei Racconti a Positano, si terrà una giornata di donazione del sangue promossa dal Comune e dall'Avis. L'orario stabilito per l'evento va dalle 8:00 alle 10:30. È necessario prenotarsi telefonando al numero 3356574781. Per poter effettuare la donazione, è obbligatorio...
Ieri mattina, 6 dicembre, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha inaugurato il percorso di cura e trattamento del piede diabetico presso il Pineta Grande Hospital di Castel Volturno. L'iniziativa, risultato di un progetto congiunto tra l'Azienda Sanitaria e l'Ospedale, consentirà, a detta...
Il rapporto è quello di The European House - Ambrosetti che certifica nel suo diciottesimo Rapporto 'Meridiano Sanità Regional Index 2023' come il Sud non se la passi affatto bene per lo stato di salute della popolazione. Sul podio finiscono le province di Bolzano e Trento davanti a Toscana, Veneto e...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.