Tu sei qui: Salute e BenessereCoronavirus: 137 casi totali in Costiera Amalfitana, ieri il decesso di una 74enne
Inserito da (Admin), giovedì 11 febbraio 2021 09:37:59
Mentre in Campania si assiste a un aumento dei contagi, con l'ultimo bollettino che registra 1.635 positivi del giorno e che porta il totale dei casi in tutta la Regione a 236.23, in Costiera Amalfitana la situazione è abbastanza stabile, con una lievissima ripresa rispetto a fine gennaio. Gli screening di massa per il rientro in classe effettuati in questi giorni si sono resi utili ad avere un quadro generico dei contagi sulla popolazione e soltanto in pochi casi isolati hanno restituito esiti positivi.
Cetara, dopo quaranta giorni, ha perso lo stato di contagi zero. Il sindaco Fortunato Della Monica ha comunicato la positività di un cittadino, A.G., asintomatico, che si trova in isolamento presso la propria abitazione.
Purtroppo, in Costiera amalfitana il Covid-19 ha causato un nuovo decesso. Si tratta di una cittadina di Tramonti che era stata ricoverata una settimana fa presso il Covid Hospital di Scafati dopo l'aggravarsi delle sue condizioni di salute. Aveva 74 anni e conviveva con pregresse patologie. È la quattordicesima persona deceduta col Covid in Costiera Amalfitana, la terza a Tramonti.
La prima cittadina per contagi è Maiori, con 20 positivi al Covid-19. Seguono Tramonti con 19, Scala con 19, Vietri sul Mare con 15, Ravello con 15, Amalfi con 14, Furore con 13, Minori con 8, Atrani con 6, Positano con 4, Conca dei Marini con 2, Praiano con 1, Cetara con 1. Contagi zero a Furore.
Ad oggi, 11 febbraio 2021, in Costiera Amalfitana si contano in totale 137 casi, trentadue in più rispetto a tre giorni fa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105910106
Permane ancora senza svolta concreta la questione della nomina del nuovo direttore generale dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. Alla guida dell'importante presidio ospedaliero c'è ancora un dirigente in pensione, Vincenzo D'Amato, nonostante la scadenza...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....